Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento promosso, ma con la foto sbagliata: ironia social sulla gaffe del Ministero del Turismo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento promosso, ma con la foto sbagliata: ironia social sulla gaffe del Ministero del Turismo

L'errore ha scatenato l'ilarità e le critiche degli utenti dei social media

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Febbraio 2025
Condividi

Il Cilento si conferma una delle mete turistiche più ambite d’Italia, con riconoscimenti che spaziano dal New York Times al Guardian. Tuttavia, una recente gaffe del Ministero del Turismo ha suscitato ilarità e critiche sui social media.

L’errore

Per promuovere il Cilento come destinazione turistica, il Ministero ha utilizzato un post su Instagram che celebra le bellezze del territorio, citando un articolo del Guardian che lo aveva inserito al primo posto tra le mete di vacanza italiane. Tuttavia, l’immagine scelta per accompagnare il post ritrae un tratto inconfondibile della Costiera Amalfitana, precisamente da Conca dei Marini ad Amalfi.

Reazioni social

L’errore non è passato inosservato agli utenti dei social media, che hanno prontamente segnalato la svista nei commenti al post. “Cilento??? Peccato che la foto sia di Conca dei Marini in Costiera Amalfitana. Il ministero ha bisogno di un ripasso di geografia!” scrive un utente. Un altro aggiunge ironicamente: “Se vi servissero foto del Parco Nazionale del Cilento, noi siamo a disposizione”.

“Il Cilento merita di più“

“Il Cilento, con le sue spiagge incontaminate, i borghi storici e il Parco Nazionale, non ha certo bisogno di immagini di altri luoghi per promuoversi. La gaffe del Ministero rischia di offuscare l’immagine di un territorio che merita di essere valorizzato per le sue peculiarità”, è un altro commento affidato ai social.

E poi c’è chi lancia un appello: “Ci auguriamo che il Ministero del Turismo prenda provvedimenti per correggere l’errore e che in futuro presti maggiore attenzione nella selezione delle immagini per promuovere le bellezze del nostro Paese”.

Nonostante l’evidente svista, il post è rimasto online per diverse ore senza correzioni, aumentando il clamore attorno all’errore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image