Attualità

Cilento: maxi sequestro delle Fiamme Gialle di prodotti di Carnevale non sicuri

In vista dell’imminente ricorrenza del “Carnevale”, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli a tutela del settore dei beni e dei servizi, con lo scopo di contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2024

In vista dell’imminente ricorrenza del “Carnevale”, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli a tutela del settore dei beni e dei servizi, con lo scopo di contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti, in questo caso soprattutto dei più piccoli.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Nell’ambito dei predetti interventi, in una prima operazione, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania hanno rinvenuto e posto sotto vincolo cautelativo, in un esercizio commerciale Vallese, quasi 2mila articoli privi delle necessarie certificazioni, delle indicazioni e delle avvertenze per l’uso, previste dalla normativa in materia di tutela del consumatore. In un secondo intervento, sono stati i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina che hanno sequestrato complessivamente oltre 32mila prodotti, sempre perché privi delle doverose informazioni di sicurezza, tra maschere, coriandoli, gadget e travestimenti, pronti per essere posti in vendita.

In ultimo invece sono stati i militari della Tenenza di Sapri che hanno individuato un’attività commerciale con circa 9.000 pezzi, tra cui numerosi accessori appunto di Carnevale, non rispondenti ai dettami del Codice del Consumo.

Il sequestro

I prodotti posti sotto sequestro, per un totale complessivo di oltre 42.000, sono stati così tolti dal mercato e i titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative, che possono andare da un minimo di 250 ad un massimo di 30Mila euro.

L’attenta e costante vigilanza sulla commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali attesta l’impegno della Guardia di Finanza al corretto funzionamento delle regole del mercato tutelando gli operatori economici onesti e la salute e la sicurezza dei consumatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home