• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, fermo pesca fino al 30 novembre: la proposta del Gal Pesca Magna Graecia al Ministro Lollobrigida

Ho proposto con determinazione, scrive il Presidente Rizzo, un incremento del sostegno economico giornaliero e tempi più rapidi per l’erogazione degli aiuti

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 1 Novembre 2025
Condividi

Il mondo della pesca è in subbuglio dopo la decisione di prolungare il fermo delle attività fino al 30 novembre disposto con decreto ministeriale nei giorni scorsi.

Tale estensione ha ovviamente provocato molto malcontento anche tra i pescatori dell’intera fascia costiera del Cilento, che si sono visti aggravare la già complessa situazione lavorativa che vivono quotidianamente.

La proposta

In merito alla questione è intervenuto anche il Gal Pesca Magna Graecia, un partneriato pubblico – privato che raggruppa oltre quaranta soggetti e ben 12 porti al sud della Provincia di Salerno, da Agropoli a Sapri, che con a capo il Presidente e Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha inoltrato una nota ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, On Lollobrigida.

La nota

“Pur comprendendo le ragioni del fermo biologico, non possiamo ignorare l’impatto devastante che questa misura sta avendo su pescatori, famiglie e sull’intera filiera del mare.

Ho proposto con determinazione, scrive il Presidente Rizzo, un incremento del sostegno economico giornaliero e tempi più rapidi per l’erogazione degli aiuti, oltre a nuove misure strutturali da inserire nella prossima legge di bilancio.

Come Gal Pesca Magna Graecia continueremo a farci portavoce delle esigenze del settore, convinti che difendere la pesca significhi difendere la nostra cultura e il futuro del nostro territorio”, si legge nella nota.

Le criticità

Una situazione ormai diventata insostenibile per i tanti uomini, donne e intere famiglie che vivono a stretto contatto con la pesca.

Leggi anche:

Castellabate, l’allarme dei pescatori: “Viviamo una forte crisi, la nostra pesca rischia di scomparire”

Il documento ministeriale stabilisce l’interruzione temporanea obbligatoria e continuativa delle attività fino al 30 novembre per le unità autorizzate all’uso di attrezzi specifici, tra cui soprattutto quello delle reti a strascico.

Un provvedimento reso necessario per salvaguardare la sostenibilità delle risorse ittiche, ma che mette in ginocchio un intero settore già perennemente in difficoltà.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoFermo pescagal magna grecia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.