Cilento

Cilento, crac impresa edile: condanna per padre e figlia

Arrivano le condanne per gli imprenditori: sono padre e figlia. Si attendono le motivazioni, possibile ricorso in appello

Redazione Infocilento

22 Marzo 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

I giudici del Tribunale di Vallo della Lucania hanno emesso la sentenza di condanna per padre e figlia, per il crac di una società di Ascea, attiva nella produzione e commercializzazione di calcestruzzo.

Le pene inflitte

L’uomo è stato condannato a 4 anni di reclusione, mentre la figlia a 2 anni con sospensione della pena e il riconoscimento delle attenuanti generiche.

Nel processo era costituita parte civile la Edil Cava srl, rappresentata dall’avvocato Fabio Ferlito, che vantava un credito di 1,5 milioni di euro della società asceota.

Le misure cautelari

Nel 2013, padre e figlia erano stati raggiunti da una misura cautelare agli arresti domiciliari e fu disposto il sequestro di 25 tra macchinari e veicoli della ditta.
Secondo le accuse, l’imprenditore avrebbe causato il dissesto della società distraendo una ingente somma di denaro.

Le indagini

Le indagini, coordinate dalla procura di Vallo della Lucania e condotte dai carabinieri e poi dai finanzieri per la parte economica, avrebbero permesso di ricostruire le operazioni poste in essere.

Il dissesto della società

Nella relazione del curatore fallimentare, è stato evidenziato come l’imprenditore abbia provocato il dissesto dell’azienda con operazioni economiche che causarono un passivo nel bilancio della società che gestiva l’impianto di calcestruzzo.

Dopo la pronuncia del verdetto, si attendono le motivazioni dei giudici per un eventuale ricorso in appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home