• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: controlli negli stabilimenti balneari, scattano denunce e sanzioni

Controlli della Guardia Costiera. Sanzioni per oltre cinquemila euro. Denunciati due concessionari

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 13 Luglio 2023
Condividi
Controlli lidi

Continua l’attività di vigilanza da parte dei militari del Circondario Marittimo di Palinuro finalizzata a verificare il rispetto dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare ed a prevenire reati in danno al demanio, nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro. Nei giorni scorsi, personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Scario e dell’Ufficio Locale Marittimo di Sapri ha effettuato accurate verifiche lungo il litorale delle frazioni marine di competenza.

I controlli negli stabilimenti balneari

A Capitello e Policastro, 12 stabilimenti balneari sono stati sottoposti a controllo dai militari, 3 le sanzioni amministrative elevate a fronte delle 9 violazioni accertate per un totale di oltre 3000 euro. Ulteriori 6 stabilimenti ispezionati nel Comune di Sapri, di cui 3 risultati inottemperanti e pertanto a carico dei concessionari sono state elevate le relative sanzioni amministrative per un totale di oltre 2000 euro.

La denuncia

E’ stato inoltre denunciato il titolare di una concessione per abusiva occupazione di demanio marittimo con lettini ed ombrelloni ben superiore a quella autorizzata. Circa 400mq di spiaggia sono stati fatti sgomberare e restituiti alla pubblica fruizione. Deferito inoltre all’Autorità Giudiziaria un secondo concessionario per assenza del previsto provvedimento autorizzativo di subingresso nella gestione dell’attività.

Le gravi violazioni amministrative hanno riguardato principalmente l’assenza del bagnino e del locale di primo soccorso.

Eseguite, infine, numerose verifiche a tutela dell’ambiente marino a seguito delle molte segnalazioni pervenute alla sala operativa della Guardia Costiera, e che hanno reso necessario interessare l’ARPAC per l’effettuazione di ulteriori campionamenti oltre quelli già in corso nelle acque del Circondario Marittimo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capitelloCilentopolicastroSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: a San Gregorio Magno vince l’equilibrio

L'Agropoli resta imbattuta ma pareggia 0 a 0 con l'Atletico San Gregorio

“Il più veloce di Agropoli”: successo per la prima edizione della manifestazione sportiva organizzata dall’Atletica Agropoli

Gli studenti si sono cimentati nella corsa sui 60 metri che ha…

Vallo della Lucania, “Voglia di restare”: presentati i risultati della ricerca

L’incontro ha offerto un approfondimento sul tema del rapporto tra giovani e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.