Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: cerimonia di Consegna al “Mvseo delle Terre d’Italia, ecco i dettagli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: cerimonia di Consegna al “Mvseo delle Terre d’Italia, ecco i dettagli

Il comune di Castelnuovo Cilento, ha concesso il patrocinio morale per la Cerimonia di Consegna al “Mvseo delle Terre d’Italia” di Albanella

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 31 Marzo 2023
Condividi
Museo di Albanella

Il comune di Castelnuovo Cilento, retto dal sindaco Eros Lamaida, ha concesso il patrocinio morale per la Cerimonia di Consegna al “Mvseo delle Terre d’Italia” di Albanella della sacra Terra del suo comune.

Il museo di Albanella

Il museo di Albanella ambisce a custodire tutte le “Terre” dei 7983 Comuni d’Italia ed è diretto dal professore Gaetano Ricco.

Sono già migliaia i vasetti di terracotta con le terre dei comuni italiani e del mondo, presenti all’interno del Museo dove, ad esempio, sono state depositate anche le terre del Vaticano, di Auschwitz e di Gerusalemme.

Si tratta, in pratica, di una collezione dall’altissimo valore simbolico tanto che al Museo delle Terre d’Italia è stato concesso, il 1 aprile 2019, il patrocinio della “Earth Day Italia” che è la sede italiana ed europea dell’Earth Day Network di Washington, l’ONG internazionale che promuove la “Giornata Mondiale della Terre delle Nazioni Unite”.

La consegna della terra di Castelnuovo Cilento simboleggia, tra l’altro, anche l’impegno dell’amministrazione comunale a tutelare e salvaguardare l’ambiente.

Conosciamo il Mvseo delle Terre d’Italia

Il Mvseo delle Terre d’Italia di Albanella è composto da un gruppo di appassionati dell’ambiente, conosciuti come l'”Ara Albanellese”, fondato nel 2018 nel comune cilentano di Albanella. La missione principale è quella di diffondere e promuovere l’amore e il rispetto per la nostra comune “Madre Terra”.

L’obiettivo principale è di sensibilizzare la comunità locale sulle questioni ambientali, promuovendo pratiche sostenibili e cercando di ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente. Organizzano eventi, conferenze e attività educative per coinvolgere attivamente i concittadini e creare una maggiore consapevolezza sulla necessità di proteggere il pianeta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image