• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura del PSAUT di Capaccio Scalo: Emanuele Sica chiede interventi urgenti

Il consigliere di minoranza Emanuele Sica lancia l'allarme: «Abbiamo bisogno di risposte concrete e immediate»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Settembre 2024
Condividi
Emanuele Sica, candidato sindaco Capaccio Paestum

La minaccia incombe: il Punto di Primo Intervento di Capaccio Scalo (PSAUT) è destinato a chiudere definitivamente i battenti il prossimo 1° ottobre. Una notizia che getta nell’allarme la comunità locale, già preoccupata per la carenza di servizi sanitari sul territorio.

Le accuse di Emanuele Sica

Emanuele Sica, consigliere comunale di “Libertà e Progresso”, ha lanciato l’allarme, sottolineando come questa decisione rappresenti un duro colpo per tutti i cittadini. “Ne avevamo parlato in campagna elettorale – ha dichiarato Sica – e purtroppo i nostri timori si sono concretizzati. La chiusura del PSAUT è un fatto gravissimo, che priverà un vasto territorio di un presidio sanitario fondamentale“.

Con la chiusura del PSAUT, il pronto soccorso più vicino sarà quello di Battipaglia, a distanza considerevole da Capaccio Paestum. “Un cittadino colpito da infarto – ha sottolineato Sica – dovrà affrontare tempi di percorrenza molto lunghi per raggiungere un ospedale attrezzato. E non è detto che l’ambulanza sia dotata di un medico a bordo“.

La decisione di chiudere il PSAUT solleva interrogativi sulla capacità della Regione e dell’ASL di garantire l’assistenza sanitaria sul territorio. “Ci aspettiamo delle risposte chiare e precise – ha concluso Sica – sui motivi che hanno portato a questa scelta e sulle misure che verranno adottate per tutelare la salute dei cittadini“.

Un territorio in difficoltà

La chiusura del PSAUT di Capaccio Scalo aggrava una situazione già critica. L’ospedale di Agropoli non è in grado di gestire tutte le emergenze, costringendo spesso i pazienti a rivolgersi a strutture più lontane, come quella di Vallo della Lucania.

“La nostra comunità – ha affermato un cittadino – si sente abbandonata dalle istituzioni. Abbiamo bisogno di risposte concrete e immediate“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentopsaut
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

Beppe Vessicchio

È morto il maestro Beppe Vessicchio. Lutto anche in Cilento

Il Cilento buen retiro. Era particolarmente legato a Rocca Cilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.