Attualità

Capaccio Paestum a rischio il Psaut: potrebbe chiudere in orario notturno

Il Psaut di Capaccio Paestum rischia la chiusura notturna a causa della grave carenza di personale medico e infermieristico

Ernesto Rocco

7 Settembre 2024

Medico

A rischio il servizio del Punto di Primo Intervento (Psaut) di Piazza Santini a Capaccio Paestum. A causa della grave carenza di personale medico e infermieristico, si paventa la sospensione del servizio notturno a partire dal prossimo 15 settembre.

Da almeno un anno, il Psaut di Capaccio Paestum soffre di una cronica carenza di personale, una situazione che sta mettendo a dura prova gli operatori sanitari e creando notevoli disagi per i cittadini. Attualmente, sono presenti solo tre medici, uno dei quali è prossimo alla pensione. A questi si aggiungono i medici convenzionati che operano sui vari presidi.

Psaut a rischio a Capaccio Paestum

Per garantire una turnazione adeguata e un servizio efficiente, sarebbero necessari almeno dieci medici e altrettanti infermieri. Allo stato attuale, invece, è presente un solo infermiere per turno, che si trova spesso a gestire situazioni critiche da solo. Quando il medico è impegnato in un intervento con l’ambulanza, il presidio rimane senza assistenza medica, costringendo gli infermieri a contattare la centrale operativa per ogni evenienza.

“Un infermiere non può somministrare farmaci, né può eseguire procedure mediche che richiedono la presenza di un medico”, ha dichiarato l’ex parlamentare Gaetano Fasolino, lanciando un appello alla mobilitazione per risolvere questa emergenza.

La chiusura notturna del Psaut di Piazza Santini costringerebbe i cittadini ai centri più lontani in caso di emergenza, con conseguenti ritardi nei soccorsi e maggiori rischi per la salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home