Video

Cerniere a scomparsa: massima funzionalità senza rinunciare allo stile

Redazione Infocilento

24 Aprile 2024

Finestre

In un progetto di interior design, spesso sono i dettagli a fare la differenza e a contribuire alla definizione di uno stile, creando un ambiente particolarmente originale con riguardo verso la funzionalità.

Finestre, infissi e porte interne hanno attirato negli ultimi anni l’attenzione dei progettisti, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per valorizzare l’ambiente e, al contempo, incrementare il livello di comfort abitativo.

Per quanto si ritengano erroneamente poco visibili, le cerniere di finestre e porte possono invece influenzare molto l’effetto estetico finale: questo significa che si tratta di un elemento importante, da valutare e scegliere con la massima attenzione.

Per gli appassionati del design minimal, le cerniere a scomparsa sono un dettaglio che non può mancare. Consentono di mantenere le linee pulite dei tuoi arredi nascondendosi alla vista quando non in uso. Se ami uno stile semplice ed essenziale trova la tua cerniera a scomparsa ideale in questo assortimento, dove la varietà incontra la qualità, assicurando che ogni progetto risulti impeccabile.

Cosa sono le cerniere a scomparsa

Quando di parla di cerniere a scomparsa, ci si riferisce ad accessori metallici integrati nel telaio della finestra, della porta o anche dell’anta di un armadio. Una volta che l’anta viene chiusa, questi elementi risultano completamente invisibili e nascosti.

La differenza con una cerniera standard è puramente estetica: sotto l’aspetto della funzionalità e delle modalità di utilizzo, le cerniere a scomparsa sono del tutto identiche a quelle classiche.

Perché preferire le cerniere a scomparsa

Le cerniere a scomparsa offrono diversi vantaggi, che le hanno rapidamente rese di tendenza e, di conseguenza, preferite al momento dell’acquisto.

Resistenza all’usura

Un primo vantaggio è dato dalla durata e dalla resistenza all’usura. Il motivo principale è dato proprio dalla struttura integrata nel telaio della finestra, che evita l’esposizione della cerniera agli eventi atmosferici e il conseguente degrado.

Ottima tenuta

Le cerniere a scomparsa mantengono i serramenti perfettamente chiusi, più di quanto avvenga con un meccanismo tradizionale: questo perché l’inserimento nel telaio non interrompe la tenuta nei punti in cui è stato montato. Ciò significa che la tenuta dell’aria è migliore e, di conseguenza, ciò porta alla riduzione dell’utilizzo di sistemi di riscaldamento e di climatizzazione.

Maggiore sicurezza

In genere, la ferramenta utilizzata per realizzare serramenti a scomparsa prevede la presenza di perni in acciaio e di elementi antieffrazione, offrendo spesso un livello di protezione migliore di una finestra standard.

Eleganza e design

Come già anticipato, l’eleganza e la raffinatezza sono le prime e più importanti doti dei serramenti con cerniera a scomparsa, che si adattano perfettamente ad un ambiente moderno, minimal e di forte impatto estetico.

Le cerniere a scomparsa possono essere montate su serramenti di qualsiasi materiale, anche se la resa migliore la offrono con il legno, e risultano ideali per gli immobili in stile moderno ed essenziale, ma si adattano bene anche ad un ambiente più classico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home