Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centola insieme ad altri comuni per promuovere la figura di Virgilio e le Rotte di Enea

Siglato il Manifesto di Mantova. Al via una serie di iniziative per promuovere l'itinerario culturale la Rotta di Enea e la figura di Virgilio

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 16 Ottobre 2023
Condividi
Centola a Mantova

Nel weekend una delegazione del comune di Centola composta dal Vice Sindaco Anella Luongo, dal Presidente del Consiglio Comunale Davide Aprea e dall’Assessore Alessio Saturno, ha presenziato a Mantova presso il Teatro Bibiena, ad un evento organizzato dal comune di Mantova e dall’Associazione la Rotta di Enea con lo scopo di siglare il Manifesto di Mantova.

L’accordo

Il Manifesto in questione è un importante accordo che vedrà il comune di Centola unito ad altri comuni nella missione di valorizzazione e promozione della figura del poeta Virgilio. Nello specifico i comuni aderenti al patto si sono oggi ufficialmente impegnati a:

– Promuovere l’itinerario culturale Rotta di Enea e la Rete delle città virgiliane, che pongono questi principi alla base delle prospettive di sviluppo e cooperazione mediterranea;

-Contribuire all’organizzazione di incontri, giornate di studio, manifestazioni artistiche, letterarie, teatrali e musicali, progetti, attività con le scuole e le giovani generazioni, produrre contenuti e opere di valore artistico ed educativo legate aI patrimonio culturale virgiliano e al mito di Enea;

-Promuovere lo sviluppo locale e il turismo culturale legati al senso di identità dei luoghi, alle tradizioni virgiliane e al mito di Enea;

-Promuovere eventi ricorrenti in giorni e luoghi di valore storico o simbolico rispetto aJla biografia e a.I patrimonio culturale legato alla figura di Virgilio;

-Celebrare gli incontri e gli eventi diffusi della Rete delle Città Virgiliane sotto l’egida dell’itinerario culturale Rotta di Enea nei luoghi virgiliani e nelle Città legate alla biografia di Virgilio.

Il commento

«Ringraziando l’Associazione Pubblio Virgilio Marone, il suo presidente Antonio Rinaldi e tutti i soci per l’impegno profuso in questi anni e per le preziose manifestazione che sono state propedeutiche alla stipula del Manifesto che oggi ci vede protagonisti, ci auguriamo che questo possa essere solo il punto di partenza di un percorso ricco di soddisfazioni ed eventi costruttivi per il nostro territorio», così commentano dall’associazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.