• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo, Lamaida ordina la pulizia di fondi e canali: la prevenzione degli incendi passa per le mani di privati ed enti pubblici

Castelnuovo, Lamaida ordina la pulizia di fondi e canali: la prevenzione degli incendi passa per le mani di privati ed enti pubblici

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 15 Luglio 2023
Condividi
Incendio san giovanni a piro

L’amministrazione di Castelnuovo Cilento intima a privati ed istituzioni di fare la propria parte per la prevenzione degli incendi. Con ordinanza sindacale, si ordina la pulizia dei fondi privati, la manutenzione del verde, si vieta la bruciatura delle sterpaglie e si intima agli enti preposti il taglio delle erbe incolte e la liberazione di canali e cunette da rovi ed erbacce. Il caldo torrido, unito all’aumento della popolazione, soprattutto sulla fascia costiera, e all’oggettiva impreparazione del territorio alla prevenzione degli incendi boschivi, desta particolare apprensione.

Allerta incendi

Le cunette e i canali di scolo di pertinenza di molte strade appaiano completamente invase da terriccio e sterpaglie che , in alcuni punti, tendono a sconfinare nell’asse viario. Molti i terreni incolti, lasciati in stato di abbandono, ottimi spunti di combustione fortuita. A ciò si aggiunge l’attitudine di provvedere alla pulitura dei propri fondi, talvolta essendo privi di conoscenze e strumenti adatti allo spegnimento di fuochi incontrollati. Per tali ragioni, il sindaco Eros Lamaida ha emanato un’ordinanza che tende a regolamentare un piano antincendio e a prevenire roghi sul territorio.

I divieti

E’ vietato l’uso di fuochi pirotecnici, l’accensione di fuochi, fornelli e motori nei boschi, l’uso di lanterne di carta volanti, il lancio di sigarette accese, la combustione di sterpaglie.

Leggi anche:

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

Gli ordini

Si ordina a Ferrovie dello Stato, Anas, Consorzio di Bonifica e agli altri enti preposti la pulizia di cunette, banchine, scarpate. Inoltre, si ordina l’estirpazione e distruzione di sterpaglie e necromasse,che possano costituire coadiuvanti alla diffusione incontrollata degli incendi, così come la potatura di alberi e la rimozione di rovi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castelnuovo cilentoCilentoLamaidaprevenzione incendi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Sapri allagamenti

Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

Dopo gli ennesimi allagamenti che hanno interessato la città di Sapri minoranza…

Guida Michelin 2026

Presentata la Guida Michelin 2026: ecco le eccellenze salernitane della ristorazione

Presentata oggi la Guida Michelin 2026, tanti ristoranti salernitani ottengono i prestigiosi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.