• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo di Conza: convegno per ricordare i bersaglieri e i caduti della guerra

Castelnuovo di Conza: convegno per ricordare i bersaglieri del terremoto del 1980 e i caduti della Grande Guerra. Saranno presentati due volumi: "Albo d'Oro dei Caduti di Castelnuovo di Conza" e "Una giornata particolare. I Bersaglieri cittadini di Castelnuovo di Conza".

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Aprile 2024
Condividi
Esercito Castelnuovo di Conza

Un convegno per ricordare i bersaglieri dell’esercito italiano che soccorsero le popolazioni del cratere salernitano dopo il terremoto del 1980 e i giovani militari castelnovesi caduti nei due conflitti mondiali. Si terrà martedì 23 aprile alle ore 17.30 presso l’aula consiliare del Comune di Castelnuovo di Conza.

Presentazione di due volumi

Durante l’evento verranno presentati due volumi: “Albo d’Oro dei Caduti di Castelnuovo di Conza” a cura dello scrittore e storico Antonio Schiano di Cola, un libro di ricerca storica sui caduti nelle tragedie delle Grandi Guerre e “Una giornata particolare. I Bersaglieri cittadini di Castelnuovo di Conza”, un book fotografico con il patrocinio di Comune e Provincia di Salerno.

Interventi

All’evento, moderato dalla giornalista salernitana Mariateresa Conte, prenderanno parte: Francesco Di Geronimo, sindaco di Castelnuovo di Conza; Francesco Esposito, Prefetto di Salerno; Francesco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno; Mario Ciorra, Generale di Brigata Bersaglieri Garibaldi; Leonardo Dinoi, componente del direttivo dell’associazione 67esimo bersaglieri Fagarè; Vitale Recce, vicepresidente dell’associazione Alta Irpinia Solidale; Liberato Landi, editore della casa editrice Gutenberg; Isabella Cairo, vicesindaca del Comune di Bisignano.

Un legame di amicizia

Il convegno sarà anche l’occasione per celebrare il legame di amicizia, durato oltre quarant’anni, tra i bersaglieri e le comunità del cratere salernitano. I bersaglieri del 67esimo battaglione Fagarè furono i primi militari a soccorrere le popolazioni terremotate all’indomani della catastrofe del 1980.

Gratitudine e ricordo

A novembre dello scorso anno, il Comune di Castelnuovo di Conza ha conferito la cittadinanza onoraria alla Brigata Bersaglieri “Garibaldi” di Caserta e ha omaggiato con due targhe gli ex militari dell’associazione 67esimo bersaglieri Fagarè e l’associazione Alta Irpinia Solidale.

“Castelnuovo di Conza non dimentica”

“La presentazione dei due volumi che testimoniano i fatti storici avvenuti nel nostro territorio – spiega il sindaco Francesco Di Geronimo – rappresenta l’occasione per continuare a rafforzare il legame di amicizia e la continuazione dei rapporti istituzionali già avviati nel tempo tra il nostro Comune e l’Esercito Italiano, suggellati nel nome e nel ricordo dei giovani castelnovesi vittime delle Grandi Guerre e di quei giovani bersaglieri che tirarono fuori dalle macerie i sopravvissuti e le vittime del terremoto del 23 novembre 1980, assistendo le popolazioni della nostra terra nella difficile opera di ricostruzione del tessuto sociale ed economico. Castelnuovo di Conza – chiosa il primo cittadino – non dimentica“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Castelnuovo di Conza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Porto di Salerno

Pioggia di fondi per i porti della Campania: c’è anche Salerno

Arrivano le risorse per i porti della Campania, pioggia di fondi anche…

Mutalipassi

Centro di Accoglienza di Agropoli sotto la lente: verifiche sulla regolarità urbanistica

La posizione del comune dopo il sopralluogo nel centro di accoglienza

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.