Attualità

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31 Luglio 2025

Bollette

A Castelnuovo Cilento, numerose famiglie si sono ritrovate a far fronte a un incremento considerevole della tassa rifiuti (TARI), con aumenti che in alcuni casi raggiungono l’80% rispetto agli anni precedenti. Una variazione che ha sollevato perplessità e malcontento da parte dei cittadini, spingendo l’associazione CODICI – Centro per i Diritti del Cittadino – ad avviare un’azione di verifica sulla legittimità degli aumenti.

La segnalazione di Codici

Secondo quanto segnalato dall’associazione, l’incremento delle tariffe non trova una giustificazione adeguata né nella revisione del metodo di calcolo della TARI, né in eventuali debiti pregressi a carico dell’ente. Alla base dei rincari vi sarebbe un generale aumento del costo del servizio di gestione dei rifiuti, ma CODICI ritiene necessario approfondire se tali costi siano stati determinati e trasferiti ai cittadini nel rispetto delle disposizioni normative vigenti.

In particolare, l’associazione dei consumatori ha formalmente richiesto al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti, con l’obiettivo di sottoporla all’attenzione di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). L’Autorità, competente in materia, stabilisce i criteri per la determinazione delle tariffe e vigila sull’efficienza, la sostenibilità e la trasparenza dei servizi pubblici locali, compresa la gestione dei rifiuti urbani.

Oltre alla richiesta di accesso agli atti, CODICI ha sollecitato l’ente comunale ad avviare un percorso di razionalizzazione del servizio, finalizzato a contenere i costi e ad adeguare le tariffe TARI a un livello più sostenibile per l’utenza, già a partire dal prossimo anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Castel San Lorenzo, furto nella notte: ladri svaligiano un’abitazione in pieno centro centro

Sul posto sono giunti i Carabinieri della stazione locale per i rilievi del caso

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Torna alla home