Cilento

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Comunicato Stampa

26 Marzo 2025

Castellabate, festa del pescato di paranza

Il profumo del mare e il sapore autentico della tradizione tornano protagonisti a Santa Maria di Castellabate con la 14ª edizione della Festa del Pescato di Paranza, in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno 2025. L’evento, organizzato dall’associazione Punta Tresino, si conferma come uno degli appuntamenti gastronomici più attesi del Cilento, richiamando migliaia di visitatori tra turisti e appassionati della buona cucina.

Il programma

Per il terzo anno consecutivo, la suggestiva cornice di Villa Matarazzo ospiterà la manifestazione che gode del patrocinio morale della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Castellabate.

Anche nel 2025, la festa celebrerà il pescato locale con la tradizionale frittura di paranza, realizzata nella padella gigante (26 metri di lunghezza per 4 di diametro), messa a disposizione dalla Proloco Camogli, che permetterà di friggere oltre 25 quintali di pesce tra triglie, occhialoni, gamberi e totani, pescato dalla flotta locale. Il menù, inoltre, vedrà protagonisti i grandi classici della cucina cilentana, insieme a nuove proposte che arricchiranno l’offerta gastronomica.

Dopo il successo della scorsa edizione, torna la collaborazione con Oleificio Zucchi, che si conferma sponsor principale della manifestazione. L’azienda metterà nuovamente a disposizione il suo innovativo olio “Fritto Libero!”, pensato per garantire una frittura più leggera e croccante, riducendo al tempo stesso l’odore di frittura del 50%. Inoltre, saranno utilizzate vaschette biodegradabili e compostabili per la distribuzione del pesce fritto, nell’ottica di una festa sempre più attenta all’ambiente. Oltre alla gastronomia, la festa offrirà musica dal vivo, mercatini di prodotti artigianali e laboratori didattici.

Il commento

Giovanni Pisciottano, responsabile organizzativo dell’associazione Punta Tresino, commenta:
Siamo orgogliosi di annunciare la 14ª edizione della Festa del Pescato di Paranza, un evento che ogni anno cresce e si arricchisce di novità. Il nostro obiettivo è valorizzare il pescato locale e offrire un’esperienza autentica a tutti i visitatori, grazie anche alla collaborazione con aziende e associazioni del territorio. Siamo certi che anche quest’anno sarà un grande successo!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home