• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Marzo 2025
Condividi
Castellabate, festa del pescato di paranza

Il profumo del mare e il sapore autentico della tradizione tornano protagonisti a Santa Maria di Castellabate con la 14ª edizione della Festa del Pescato di Paranza, in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno 2025. L’evento, organizzato dall’associazione Punta Tresino, si conferma come uno degli appuntamenti gastronomici più attesi del Cilento, richiamando migliaia di visitatori tra turisti e appassionati della buona cucina.

Il programma

Per il terzo anno consecutivo, la suggestiva cornice di Villa Matarazzo ospiterà la manifestazione che gode del patrocinio morale della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Castellabate.

Anche nel 2025, la festa celebrerà il pescato locale con la tradizionale frittura di paranza, realizzata nella padella gigante (26 metri di lunghezza per 4 di diametro), messa a disposizione dalla Proloco Camogli, che permetterà di friggere oltre 25 quintali di pesce tra triglie, occhialoni, gamberi e totani, pescato dalla flotta locale. Il menù, inoltre, vedrà protagonisti i grandi classici della cucina cilentana, insieme a nuove proposte che arricchiranno l’offerta gastronomica.

Dopo il successo della scorsa edizione, torna la collaborazione con Oleificio Zucchi, che si conferma sponsor principale della manifestazione. L’azienda metterà nuovamente a disposizione il suo innovativo olio “Fritto Libero!”, pensato per garantire una frittura più leggera e croccante, riducendo al tempo stesso l’odore di frittura del 50%. Inoltre, saranno utilizzate vaschette biodegradabili e compostabili per la distribuzione del pesce fritto, nell’ottica di una festa sempre più attenta all’ambiente. Oltre alla gastronomia, la festa offrirà musica dal vivo, mercatini di prodotti artigianali e laboratori didattici.

Il commento

Giovanni Pisciottano, responsabile organizzativo dell’associazione Punta Tresino, commenta:
“Siamo orgogliosi di annunciare la 14ª edizione della Festa del Pescato di Paranza, un evento che ogni anno cresce e si arricchisce di novità. Il nostro obiettivo è valorizzare il pescato locale e offrire un’esperienza autentica a tutti i visitatori, grazie anche alla collaborazione con aziende e associazioni del territorio. Siamo certi che anche quest’anno sarà un grande successo!”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentofesta del pescato di paranza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.