• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: si apre il piano per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico

Fatto partire l'iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico. ecco le ragioni del Comune

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 22 Marzo 2023
Condividi
Municipio Castellabate


Inizia, per il Comune di Castellabate, una delle “battaglie” più sentite dai cittadini. Gli elevati costi delle bollette targate Consac, negli ultimi anni, hanno scatenato le ire e le polemiche di tutto il paese. L’Amministrazione Comunale ha fatto partire l’iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico, dando, di fatto, il via al botta e risposta tra le parti.

La situazione Consac-Castellabate

Come sostenuto anche durante la scorsa campagna elettorale, l’attuale Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Marco Rizzo, ha espresso, più volte, la sua ferma volontà di cambiare il gestore del servizio idrico integrato, ricollocando, Castellabate, nel circuito dell’area “Sele”, affidato alla società Asis Salernitana Reti e Impianti.

Tale esigenza, è dovuta ad una maggiore convenienza dal punto di vista economico, oltre che geografico e tecnico. A seguito di alcuni incontri tra il Sindaco, l’Asis, l’EIC e la Consac, si sono richieste le condizioni da inserire nella proposta di cessione del contratto di gestione idrica, per raggiungere un accordo consensuale.

Il punto sulla quale ci si batte maggiormente, nel piano di dismissione proposto dalla società di servizi idrici, è quello riguardante il risarcimento di alcuni investimenti fatti nel 2021 e 2022, i quali sarebbero stati recuperati, secondo la Consac, tramite gli adeguamenti tariffari degli anni 2023-2024, oltre che ad altri crediti da rimborsare.

La risposta del Comune

Il Comune di Castellabate ha, però, constatato alcune imprecisioni, sia dal punto di vista giuridico che contabile, alla proposta effettuata dalla Consac.

Ora sarà il tempo degli opportuni approfondimenti e confronti tra le parti, finalizzati ad un attenta analisi del piano di dismissione presentato dalla società del servizio idrico e da un’osservazione della reale situazione della gestione e degli impianti comunali.

s
TAG:castellabateCilentoconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.