• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2025
Condividi

Si è conclusa con un risultato sorprendente la due giorni de “Il filo della solidarietà”, tenutasi il 3 e 4 maggio 2025 a Santa Maria di Castellabate: un evento promosso dall’Associazione Raffaele Tortora e che ha animato Corso Matarazzo e la centralissima Piazza Lucia, attirando famiglie, giovani e cittadini di ogni età in un autentico abbraccio solidale a favore di AIRC, per la ricerca contro il Cancro.

L’evento

Tra stand gastronomici dal sapore locale, concerti all’aperto, aree di animazione per bambini e un vivace mercatino di artigianato, Castellabate si è trasformata in un’occasione di incontro e condivisione. Numerosi volontari hanno curato le attività, garantendo un’accoglienza calorosa e momenti di intrattenimento pensati per tutte le fasce d’età. 

Fondamentale è stata la collaborazione spontanea delle comunità di Castellabate e Montecorice con le parrocchie e le associazioni, che si sono unite con entusiasmo per offrire il proprio tempo a favore di AIRC.

Grazie a questa straordinaria mobilitazione e alle donazioni raccolte durante la manifestazione e nei mesi che l’hanno preceduta, il ricavato finale della raccolta fondi 2025 pari ad € 22.106,50, eguagliando così il risultato dell’edizione 2024, e raggiungendo complessivamente nelle 3 edizioni circa € 60.000,00 di donazioni per la ricerca sul cancro. Questo nuovo importante traguardo permetterà, grazie al sostegno di AIRC Comitato Campania e alle prossime iniziative di fundraising, di finanziare per il secondo anno consecutivo una borsa di studio di un anno a favore di un ricercatore. Un investimento che conferma la convinzione comune: la ricerca di oggi sarà la cura di domani.

Il commento

“Un sentito ringraziamento va a tutti i partner, alla Parrocchia Santa Maria a Mare, all’amministrazione comunale, alle attività commerciali locali, ai volontari, ai gruppi parrocchiali, al Forum delle associazioni e ai cittadini che, con il loro impegno, hanno reso possibile questo straordinario successo. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con la certezza di continuare a tessere insieme il filo della solidarietà”, afferma il Presidente dell’Associazione Raffale Tortora, Anna Palluotto.

s
TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.