Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Omicidio Nowak a Castellabate: i dettagli della Procura. Emerge l’inquietante passato di Kai Dausel

L’uomo alla nascita noto come Uwe Atlmann è stato sospettato anche di un altro omicidio nel 1999

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 16 Dicembre 2024
Condividi

Dopo due mesi di attesa, questa mattina la svolta decisiva sulle indagini per la morte di Silvia Nowak. Kai Dausel, compagno della 53enne tedesca, è stato tratto in stato di fermo dai Carabinieri della Compagnia di Agropoli, con il supporto dei militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Salerno, su mandato della Procura di Vallo della Lucania.

Le indagini

L’uomo, presto trasferito in carcere, è sempre stato il sospettato numero uno per il brutale omicidio avvenuto lo scorso 15 ottobre ad Ogliastro Marina, frazione di Castellabate. Gli aspetti cruciali che hanno portato ad una tale svolta derivano da una complessa attività d’indagine frutto di elementi di tipo dichiarativo, documentale, scientifico con una consulenza autoptica non ancora ultimata. Tra le prove ritrovate dai Ris di Roma presso l’abitazione della coppia, emerge la presenza di una traccia ematica riconducibile alla Nowak su uno dei paletti della recinzione che delimitano la villetta dalla pineta dove è stato rinvenuto il corpo. Questo farebbe presupporre che l’autore dell’omicidio sia uscito e rientrato nella casa in Via Arena, passando per il retro.

Le videocamere di sorveglianza

Molto importanti per la ricostruzione delle ultime ore di quel martedì 15 ottobre sono state anche le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona. Da tali riprese si evidenzia la sola presenza di un uomo, con una corporatura molto simile a quella del Dausel, all’interno della proprietà, così come di un’accertata prova vocale.

Il movente

Attualmente sono ancora in atto le indagini per definire con precisione il movente di questo assassinio. È emerso, però, che i rapporti nella coppia non erano più idilliaci come un tempo, ma anche come non ci sarebbero stati episodi di violenza pregressa. Tra le piste al vaglio degli inquirenti potrebbe esserci quella riguardante la questione economica. Silvia, infatti, possedeva un’ingente disponibilità finanziaria.

Il passato del Dausel

Dalle indagini si delinea anche un quadro più chiaro della figura di Kai Dausel. L’uomo, in realtà, alla nascita è noto come Uwe Altmann e nel suo passato in Germania è stato segnalato diverse volte dalle forze dell’ordine locali. Il 63enne tedesco, infatti, ha precedenti penali risalenti ai primi anni 90 per furto, ma anche un sospetto di omicidio volontario nel 1999. Nel 2014, invece, è stato attenzionato con l’accusa di frode informatica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.