Cilento

Omicidio Nowak a Castellabate: i dettagli della Procura. Emerge l’inquietante passato di Kai Dausel

L’uomo alla nascita noto come Uwe Atlmann è stato sospettato anche di un altro omicidio nel 1999

Manuel Chiariello

16 Dicembre 2024

Dopo due mesi di attesa, questa mattina la svolta decisiva sulle indagini per la morte di Silvia Nowak. Kai Dausel, compagno della 53enne tedesca, è stato tratto in stato di fermo dai Carabinieri della Compagnia di Agropoli, con il supporto dei militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Salerno, su mandato della Procura di Vallo della Lucania.

Le indagini

L’uomo, presto trasferito in carcere, è sempre stato il sospettato numero uno per il brutale omicidio avvenuto lo scorso 15 ottobre ad Ogliastro Marina, frazione di Castellabate. Gli aspetti cruciali che hanno portato ad una tale svolta derivano da una complessa attività d’indagine frutto di elementi di tipo dichiarativo, documentale, scientifico con una consulenza autoptica non ancora ultimata. Tra le prove ritrovate dai Ris di Roma presso l’abitazione della coppia, emerge la presenza di una traccia ematica riconducibile alla Nowak su uno dei paletti della recinzione che delimitano la villetta dalla pineta dove è stato rinvenuto il corpo. Questo farebbe presupporre che l’autore dell’omicidio sia uscito e rientrato nella casa in Via Arena, passando per il retro.

Le videocamere di sorveglianza

Molto importanti per la ricostruzione delle ultime ore di quel martedì 15 ottobre sono state anche le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona. Da tali riprese si evidenzia la sola presenza di un uomo, con una corporatura molto simile a quella del Dausel, all’interno della proprietà, così come di un’accertata prova vocale.

Il movente

Attualmente sono ancora in atto le indagini per definire con precisione il movente di questo assassinio. È emerso, però, che i rapporti nella coppia non erano più idilliaci come un tempo, ma anche come non ci sarebbero stati episodi di violenza pregressa. Tra le piste al vaglio degli inquirenti potrebbe esserci quella riguardante la questione economica. Silvia, infatti, possedeva un’ingente disponibilità finanziaria.

Il passato del Dausel

Dalle indagini si delinea anche un quadro più chiaro della figura di Kai Dausel. L’uomo, in realtà, alla nascita è noto come Uwe Altmann e nel suo passato in Germania è stato segnalato diverse volte dalle forze dell’ordine locali. Il 63enne tedesco, infatti, ha precedenti penali risalenti ai primi anni 90 per furto, ma anche un sospetto di omicidio volontario nel 1999. Nel 2014, invece, è stato attenzionato con l’accusa di frode informatica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Torna alla home