Attualità

Emergenza infrastrutture nel Cilento: da Simone Valiante un appello alle istituzioni

Un appello alla responsabilità delle istituzioni nel garantire lo sviluppo sostenibile della regione

Ernesto Rocco

16 Dicembre 2024

Il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, ha inviato una lettera al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al viceministro Edmondo Cirielli, al presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo e ai sindaci del territorio, esprimendo preoccupazione per la situazione infrastrutturale nel Cilento e nel sud della provincia di Salerno. La missiva si concentra sulla revoca dei fondi destinati alla bretella di collegamento tra Battipaglia e Agropoli, un progetto che avrebbe dovuto migliorare l’accessibilità della regione.

Un Appello alla Responsabilità

Valiante sottolinea l’urgenza di affrontare la questione, evidenziando come la revoca del finanziamento non sia solo un problema economico, ma anche un segnale di disinteresse verso le necessità del territorio.

«Ho espresso da tempo perplessità sui tempi ed i costi di realizzazione di un’opera come la bretella Battipaglia-Agropoli, ma allo stesso tempo mi sembra singolare che le sorti di un’infrastruttura possano essere legate alla vicenda giudiziaria di una persona, come se realizzare un’opera con fondi pubblici in questa regione, fosse diventata la “concessione” di uomini o donne delle istituzioni e non un normale ed asettico esercizio di attività istituzionali. Siamo, insomma, un po’ ritornati di qualche secolo indietro con la storia», afferma Valiante

La Questione dell’Alta Velocità Ferroviaria

Un altro punto cruciale sollevato nella lettera riguarda l’alta velocità ferroviaria, che attualmente esclude gran parte del territorio del Parco Nazionale del Cilento da collegamenti strategici. Valiante propone di considerare compensazioni per il progetto della cosiddetta “strada del parco” e il potenziamento della strada provinciale “Aversana”. Questo approccio mira a garantire che le aree marginalizzate non vengano ulteriormente isolate.

Collaborazione tra Sindaci e Istituzioni

Il sindaco di Cuccaro Vetere esprime fiducia nella possibilità di un dialogo costruttivo con gli altri sindaci della comunità del Parco, sottolineando l’importanza di esercitare una funzione politica che tuteli la dignità istituzionale del territorio.

«Auspico, a tal proposito, che il Presidente del Parco (che ci legge per conoscenza), possa assumere iniziative istituzionali adeguate all’importanza delle questioni da affrontare, in collaborazione con i colleghi sindaci, per esercitare anche quella necessaria funzione politica che richiami tutti noi alla difesa della dignità politica ed istituzionale di questo territorio», conclude Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home