Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, nasce il gruppo Protezione Civile Odv: al via il nuovo progetto

Il nuovo gruppo di protezione civile nasce dopo la separazione dal Gruppo Lucano. In una nota i motivi della decisione

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 18 Settembre 2023
Condividi
Protezione Civile Castellabate

Rivoluzione nella Protezione Civile di Castellabate. Il gruppo, che opera da più di 10 anni sul territorio, ha deciso di dare vita ad una nuova associazione chiamata “Protezione Civile Odv Castellabate”, segnando, difatti, la conclusione dei rapporti con il Gruppo Lucano. I membri e i tanti volontari che ne fanno parte, continueranno il loro lavoro per il bene della collettività, intervenendo nelle varie emergenze che si verificano non solo in Cilento, ma in tutta Italia.

Il gruppo, inserito nell’albo della Protezione Civile Nazionale, nel corso degli ultimi anni ha investito molto sulla formazione, guadagnando una maggior grado di operatività anche per le situazioni più critiche e problematiche.

Le motivazioni

La sofferta decisione di separarsi dal Gruppo Lucano è stata spiegata dall’associazione in un comunicato: “Nell’ultimo triennio condotto dal nuovo presidente del Coordinamento del Gruppo Lucano, si sono persi gli elementi più importanti che contraddistinguono questo gruppo, come l’unione, la lealtà, il rispetto per le persone e soprattutto lo spirito di appartenenza ed in ultimo l’aiutare i propri volontari in difficoltà, cosa che abbiamo constatato sulla nostra pelle nell’alluvione che ci ha visto coinvolti lo scorso 19 novembre 2022, dove eccetto qualche associazione del Gruppo Lucano, da parte del coordinamento non è partita la famosa macchina organizzativa per aiutarci a fronteggiare l’emergenza. La malsana gestione di questo triennio purtroppo sta portando a lacerare e a distruggere ciò che ha fatto il Presidente Priore dalla costituzione del gruppo fino alla fine del suo mandato”

La decisione: nasce il nuovo gruppo

Date queste circostanze, l’associazione ha deciso di intraprendere una propria strada, sempre con l’obiettivo di aiutare la comunità e garantire un servizio sicuro ed efficace su tutto il territorio: “Porteremo avanti il duro lavoro ed i sacrifici che abbiamo fatto in questi anni, non perderemo la nostra identità, il nostro entusiasmo, la nostra grinta, investiremo nella formazione e nella preparazione di noi stessi, come abbiamo sempre fatto, continueremo a crescere e a cercare nuovi volontari e portare avanti il nome nome non solo di Castellabate ma di tutto l’intero Cilento.
Finalmente liberi da una politica stretta e dove il pensiero se non è comune non è condiviso! Finalmente liberi da un sistema marcio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.