• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: la XIX edizione del MOC Mediterranean Open Championship Orienteering

Si è conclusa con grande successo la XIX edizione del MOC Mediterranean Open Championship Orienteering, che si è disputata a Castellabate e nei comuni limitrofi del Cilento il 22 e 23 marzo 2024.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 25 Marzo 2024
Condividi
Vincitori-castellabate

Si è conclusa con grande successo la XIX edizione del MOC Mediterranean Open Championship Orienteering, che si è disputata a Castellabate e nei comuni limitrofi del Cilento il 22 e 23 marzo 2024.

Oltre 100 atleti elite provenienti da 10 nazioni hanno preso parte alla manifestazione, tra cui la pluricampionessa del Mondo Tove Alexandersson, che ha gareggiato anche nella specialità Skyrunning e Sci alpinismo.

Un training camp di alto livello

L’evento è stato preceduto da un training camp dal 18 al 21 marzo, coordinato dal coach della nazionale norvegese Janne Salmi in collaborazione con il PWT Italia e l’Agropoli Orienteering Klubb.

Le finali del MOC Championships si sono svolte in due prove: la prima a Santa Maria di Castellabate e la seconda a Castellabate.

In campo femminile ha trionfato l’ucraina Olena Babych, seguita dalla danese Agervig Malin e dall’estone Evely Kaasiku.

In campo maschile la vittoria è andata al finlandese Seppa Touko, davanti al connazionale Oksanen Teemu e allo svizzero Tino Polsini.

Ottima prestazione degli atleti italiani, con il 4° posto di Jessica Lucchetta e il 5° di Mattina Debertolis.

Un percorso tecnico e suggestivo

Il percorso di gara, molto tecnico e caratterizzato da continui sali scendi e variazioni di direzione, si snodava tra i vicoli del centro storico di Castellabate, offrendo agli atleti un contesto suggestivo e impegnativo.

Gli organizzatori, coordinati da Gabriele Viale presidente Park World Tour Italia/MOC concep maker e Davide Percora Presidente AOK – Agropoli Orienteering Club, hanno espresso soddisfazione per la piena riuscita della manifestazione.

Un evento di rilevanza internazionale

Il Campionato Mediterraneo di corsa orientamento rappresenta l’apertura della stagione di orienteering a livello mondiale, grazie al clima favorevole che contraddistingue le regioni del Sud Italia già ai primi di marzo.

La Campania ha già ospitato il “MOC Mediterranean Open Championship Orienteering” nelle edizioni 2017 e 2019 con le finali disputate rispettivamente a Caserta ed a Benevento.

s
TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.