• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate: grande attesa per la 5 edizione di “SUDeFUTURI”. Appuntamento il 28 e 29 settembre
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: grande attesa per la 5 edizione di “SUDeFUTURI”. Appuntamento il 28 e 29 settembre

L'evento si svolgerà a Castellabate in Villa Matarazzo nei giorni 28 e 29 settembre per concludersi a Capaccio sabato 30 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Settembre 2023
Condividi
Villa Matarazzo Castellabate

Grande attesa per l’avvio della quinta edizione dell’iniziativa SUDeFUTURI che si svolgerà a Castellabate in Villa Matarazzo nei giorni 28 e 29 settembre per concludersi a Capaccio sabato 30 settembre 2023.

L’iniziativa

Organizzata dalla Fondazione Magna Grecia in sinergia con il Comune di Castellabate e quello di Capaccio, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e la Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, si tratta di un’iniziativa di notevole rilevanza sociale e culturale con protagonista il Sud, le criticità e le forti potenzialità da sviluppare. Tanti illustri relatori offriranno il loro contributo nella trattazione di tematiche importanti quali la denatalità e lo spopolamento, globalizzazione delle mafie nello spazio digitale, mobilità e connessioni, investire nel Sud Italia e la Magna Grecia Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Giovedì 28 alle ore 15:00 con i saluti istituzionali del Sindaco Marco Rizzo si avvierà questa iniziativa che parlerà del mezzogiorno, di risorse, ostacoli e opportunità.

Castellabate, luogo d’incanto crocevia tra le antiche colonne di Paestum, antica Posidonia traccia dell’insediamento della civiltà greca, e la cultura eleatica di Parmenide e Zenone, Patrimonio Mondiale dell’Umanità sarà location di un’iniziativa che attribuisce incommensurabile valore al passato quale base solida per progettare e delineare nuove strategie di sviluppo e rilancio dell’economia globale.

Le dichiarazioni

“Sono davvero onorato di ospitare questo convegno a Castellabate, soprattutto quest’anno in cui celebriamo la nostra storia e la nostra cultura. Per parlare di futuro bisogna necessariamente includere il passato: il nostro patrimonio culturale, storico e naturalistico deve essere punto di partenza per la programmazione di attività e misure di sviluppo e crescita del nostro intero territorio” dichiara il Sindaco Marco Rizzo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image