Cilento

Castellabate, ennesimo incidente sulla Via del Mare: auto si scontra con un motorino

Ancora un incidente a stradale sulla Via del Mare. A scontrarsi un’auto e un motorino

Manuel Chiariello

26 Agosto 2023

Via del Mare

Ancora un incidente sulla Via del Mare, nel tratto di strada che congiunge San Marco di Castellabate con Ogliastro Marina, in località Buonanotte. Il sinistro è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, quando un’automobile e una vespa si sono scontrate all’altezza del supermercato Superdis. Ad avere la peggio è stato il conducente della vespa, un 50enne della zona, che caduto rovinasamente a terra ha riportato diverse ferite. Per lui è stato necessario l’intervento dell’ambulanza Gi.Vi che lo ha immediatamente trasferito per accertamenti presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Le sue condizioni non preoccupano.

InfoCilento - Canale 79

La dinamica dell’incidente

Gli agenti della Polizia Locale di Castellabate, giunti sul posto, hanno avviato i rilievi del caso per capire la dinamica del sinistro. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo alla guida della vespa avrebbe impattato contro l’automobile, una Ford Fiesta con a bordo marito e moglie non della zona, che stava per svoltare in direzione del supermercato. Diversi sono stati i disagi alla viabilità, con lunghe code che si sono formate in entrambe le direzioni.

I precedenti

Neanche qualche giorno fa, sempre sulla Via del Mare, si sono registrati altri due incidenti a distanza di poche ore l’uno dall’altro. Il bilancio è stato di 9 feriti complessivi, di cui una grave. Questa arteria stradale si dimostra ancora una volta particolarmente pericolosa, soprattutto durante il periodo estivo dove la mole di traffico aumenta inevitabilmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home