• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Aprile 2025
Condividi
Applicazione microchip cani

Il Comune di Castellabate, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ASL Salerno, organizza due giornate di microchippatura gratuita per cani il prossimo mercoledì 7 e giovedì 15 maggio, dalle 15.30 alle 18.00, presso gli Uffici di Polizia Locale in Via Roma, nella frazione di Santa Maria.

Microchippatura dei cani: l’iniziativa a Castellabate

Si tratta di un’iniziativa particolarmente sentita dall’Amministrazione Comunale volta a contrastare il fenomeno del randagismo, scoraggiare l’abbandono e fornire un aiuto concreto per identificare i proprietari in caso di smarrimento. Per accedere al servizio sarà necessario presentarsi muniti di un documento di identità e del codice fiscale, insieme all’animale da microchippare. La microchippatura è rivolta ai cani adulti (con museruola e guinzaglio).

Per i cuccioli fino ai 60 giorni occorre la provenienza microchip della mamma e il codice fiscale del proprietario cedente. Tale attività rappresenta un vero e proprio atto di responsabilità e amore verso il proprio animale: non solo è obbligatoria per legge, ma consente anche di facilitare il ritrovamento del cane in caso di smarrimento e soprattutto di tutelarne la salute e il benessere. Per tutte le informazioni necessarie e prenotazioni è possibile contattare l’Ufficio di Polizia Locale di Castellabate: poliziamunicipale@comune.castellabate.sa.it – cell: 3398749207

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Il commento del sindaco

“Crediamo molto in quest’iniziativa. Con tale attività di microchippatura gratuita s’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo e promuovendo una cultura del rispetto e della legalità. In tal senso da poco è stata emessa un’ordinanza a tutela dei cani randagi sul territorio con azioni di cattura, sterilizzazione, identificazione e successiva reimissione”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentomicrochippatura
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.