Cilento

Caso Alfieri: dimissioni o scioglimento anticipato di Provincia e Comune

A Capaccio Paestum primi movimenti per tornare al voto. Pressioni anche in Provincia. Ma c’è chi sostiene che già nelle prossime ore Alfieri rassegnerà le dimissioni

Ernesto Rocco

17 Febbraio 2025

Franco Alfieri

La decisione della Corte di Cassazione di respingere il ricorso dei legali di Franco Alfieri, che chiedevano l’eliminazione della misura cautelare per il politico cilentano, agli arresti dal 3 ottobre scorso, potrebbe aver definitivamente segnato la conclusione del suo mandato da sindaco di Capaccio Paestum, dal quale fu sospeso all’indomani dell’arresto.

La situazione a Capaccio Paestum

Finora, infatti, i consiglieri comunali di maggioranza hanno sempre mostrato fiducia in un ritorno del primo cittadino alla guida del Comune. Adesso, però, le perplessità sono molteplici e diversi esponenti dell’assise non sono più disposti ad attendere, visto anche il clima di crescente sfiducia che c’è nella comunità a causa del piano di riequilibrio attuato nei mesi scorsi, che ha portato a un aumento di tariffe e tributi.

«Ci siamo assunti l’onere di portare avanti l’azione amministrativa in un momento complicato, ma oggi bisogna chiedersi quale sia la strada giusta per il futuro della comunità», ha detto il consigliere Antonio Scariati lanciando un invito alla riflessione.

Persone vicine ad Alfieri, intanto, sostengono che il politico possa rassegnare già nelle prossime ore le sue dimissioni sia dalla carica di presidente della Provincia sia da sindaco, con l’obiettivo di presentare una nuova istanza di scarcerazione, venendo meno il rischio di reiterazione dei reati. Qualora ciò non dovesse accadere, questa sarebbe la settimana decisiva per organizzare incontri e confronti tra i vari rappresentanti della maggioranza che, insieme all’opposizione, presenterebbero in massa le loro dimissioni, arrivando così allo scioglimento dell’assise.

La situazione a Salerno

Anche in Provincia i consiglieri sono in evidente difficoltà. Pure qui, se Alfieri decidesse di resistere ad oltranza in attesa almeno della prossima udienza fissata per il 20 marzo, si potrebbe arrivare a uno scioglimento anticipato.

Le tempistiche

Se per il Comune i tempi sono ristretti, poiché se si vuole arrivare al voto già nella prossima tornata il Comune dovrà sciogliersi entro fine febbraio, a Palazzo Sant’Agostino i tempi sono più dilatati, ma è difficile pensare che si possa attendere oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home