Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

5 Luglio 2025

Prosegue con grande successo la terza edizione di Areneide, il Festival delle Sculture di Sabbia che fino al 6 luglio trasforma il Lungomare Speranza di Casal Velino, in un sorprendente museo a cielo aperto.

Una manifestazione tra le più attese nel Cilento

Oggi si entra nel terzo giorno della manifestazione, tra le più attese dell’estate cilentana, capace di attrarre un pubblico sempre più numeroso grazie al suo mix di arte, cultura, spettacolo e tradizione. Al centro della scena ci sono le spettacolari opere realizzate dagli artisti del collettivo “Arenas Posibles”, due maestose sculture che rimarranno esposte per tutta l’estate come simbolo dell’incontro tra creatività e paesaggio mediterraneo. L’entusiasmo dei visitatori cresce di ora in ora, con tantissimi curiosi che seguono le varie fasi di lavorazione, affascinati dall’abilità con cui la sabbia prende vita sotto le mani degli scultori.

Tra musica, artigianato ed enogastronomia

Accanto all’arte delle sculture, anche quest’anno è protagonista Gusto Italia in Tour, la fiera delle eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane che accompagna il festival per il secondo anno consecutivo. Stand, degustazioni e prodotti tipici provenienti da tutta Italia permettono di scoprire sapori autentici e tradizioni locali, offrendo un’esperienza multisensoriale che unisce bellezza, convivialità e cultura.

Attività per grandi e piccini

Non mancano, inoltre, eventi collaterali per arricchire le serate: musica dal vivo, dj set, performance di artisti di strada e workshop aperti a grandi e piccini contribuiscono a creare un clima di festa che anima Marina di Casal Velino, regalando momenti di svago e socialità.

L’appuntamento continua fino a domenica 6 luglio, con un programma ricco di eventi e la promessa di emozionare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home