• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Luglio 2025
Condividi
Tommaso Pellegrino

Proseguono le criticità legate alla mancanza di personale medico e di figure professionali sanitarie. Ad intervenire è Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania, che da tempo denuncia la gravità del problema legato alla carenza di professionisti sanitari.

La nota

“Il nostro Servizio Sanitario Regionale sta affrontando una grave carenza di figure professionali sanitarie, come logopedisti, terapisti occupazionali, tecnici di radiologia e altre figure, ormai sempre più indispensabili nell’organizzazione dei servizi sanitari. Questa carenza sta generando numerose criticità: dall’allungamento delle liste d’attesa alla riduzione della qualità delle prestazioni, con conseguenze dirette sui pazienti, soprattutto i più fragili. Questa situazione è resa ancora più urgente dal verbale della ‘Commissione Com’ dell’ASL di Salerno, recentemente sottoscritto dai legali rappresentanti di diverse strutture sanitarie, nel quale si evidenzia in modo chiaro la grave carenza di terapisti occupazionali nella nostra regione, con notevoli disagi sia per le strutture pubbliche che per quelle private.

Istituire più corsi

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania, potenziando l’offerta formativa per dare risposte concrete a una domanda che cresce di anno in anno ed è di gran lunga superiore all’offerta attuale. Bisogna investire sulle nuove generazioni, formare giovani qualificati e offrire loro reali opportunità di inserimento lavorativo in un settore dove la richiesta di personale è elevatissima».

L’auspicio

“L’auspicio – aggiunge Pellegrino – è che i nuovi corsi di laurea vengano realizzati in un’ottica di collaborazione tra università pubbliche e private, creando sinergie utili ad affrontare questa emergenza formativa. Inoltre si potrebbe valutare anche l’attivazione di corsi in sedi decentrate, al di fuori dei poli universitari principali, così da ampliare l’offerta, riqualificare le periferie e avvicinare i giovani ai percorsi di studio. Formare un numero adeguato di professionisti significa rafforzare e modernizzare il nostro sistema sanitario pubblico, renderlo più efficiente e capace di rispondere alla domanda di salute”, conclude Pellegrino.

s
TAG:carenza sanitaritommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

Carcere Vallo della Lucania

Agropoli, abusi su figlia minore: 41enne respinge le accuse

Arrestato un 41enne di origine sudamericana ad Agropoli per violenza sessuale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.