Politica

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Comunicato Stampa

8 Luglio 2025

Tommaso Pellegrino

Proseguono le criticità legate alla mancanza di personale medico e di figure professionali sanitarie. Ad intervenire è Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania, che da tempo denuncia la gravità del problema legato alla carenza di professionisti sanitari.

La nota

“Il nostro Servizio Sanitario Regionale sta affrontando una grave carenza di figure professionali sanitarie, come logopedisti, terapisti occupazionali, tecnici di radiologia e altre figure, ormai sempre più indispensabili nell’organizzazione dei servizi sanitari. Questa carenza sta generando numerose criticità: dall’allungamento delle liste d’attesa alla riduzione della qualità delle prestazioni, con conseguenze dirette sui pazienti, soprattutto i più fragili. Questa situazione è resa ancora più urgente dal verbale della ‘Commissione Com’ dell’ASL di Salerno, recentemente sottoscritto dai legali rappresentanti di diverse strutture sanitarie, nel quale si evidenzia in modo chiaro la grave carenza di terapisti occupazionali nella nostra regione, con notevoli disagi sia per le strutture pubbliche che per quelle private.

Istituire più corsi

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania, potenziando l’offerta formativa per dare risposte concrete a una domanda che cresce di anno in anno ed è di gran lunga superiore all’offerta attuale. Bisogna investire sulle nuove generazioni, formare giovani qualificati e offrire loro reali opportunità di inserimento lavorativo in un settore dove la richiesta di personale è elevatissima».

L’auspicio

“L’auspicio – aggiunge Pellegrino – è che i nuovi corsi di laurea vengano realizzati in un’ottica di collaborazione tra università pubbliche e private, creando sinergie utili ad affrontare questa emergenza formativa. Inoltre si potrebbe valutare anche l’attivazione di corsi in sedi decentrate, al di fuori dei poli universitari principali, così da ampliare l’offerta, riqualificare le periferie e avvicinare i giovani ai percorsi di studio. Formare un numero adeguato di professionisti significa rafforzare e modernizzare il nostro sistema sanitario pubblico, renderlo più efficiente e capace di rispondere alla domanda di salute”, conclude Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Torna alla home