Politica

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Comunicato Stampa

8 Luglio 2025

Tommaso Pellegrino

Proseguono le criticità legate alla mancanza di personale medico e di figure professionali sanitarie. Ad intervenire è Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania, che da tempo denuncia la gravità del problema legato alla carenza di professionisti sanitari.

La nota

“Il nostro Servizio Sanitario Regionale sta affrontando una grave carenza di figure professionali sanitarie, come logopedisti, terapisti occupazionali, tecnici di radiologia e altre figure, ormai sempre più indispensabili nell’organizzazione dei servizi sanitari. Questa carenza sta generando numerose criticità: dall’allungamento delle liste d’attesa alla riduzione della qualità delle prestazioni, con conseguenze dirette sui pazienti, soprattutto i più fragili. Questa situazione è resa ancora più urgente dal verbale della ‘Commissione Com’ dell’ASL di Salerno, recentemente sottoscritto dai legali rappresentanti di diverse strutture sanitarie, nel quale si evidenzia in modo chiaro la grave carenza di terapisti occupazionali nella nostra regione, con notevoli disagi sia per le strutture pubbliche che per quelle private.

Istituire più corsi

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania, potenziando l’offerta formativa per dare risposte concrete a una domanda che cresce di anno in anno ed è di gran lunga superiore all’offerta attuale. Bisogna investire sulle nuove generazioni, formare giovani qualificati e offrire loro reali opportunità di inserimento lavorativo in un settore dove la richiesta di personale è elevatissima».

L’auspicio

“L’auspicio – aggiunge Pellegrino – è che i nuovi corsi di laurea vengano realizzati in un’ottica di collaborazione tra università pubbliche e private, creando sinergie utili ad affrontare questa emergenza formativa. Inoltre si potrebbe valutare anche l’attivazione di corsi in sedi decentrate, al di fuori dei poli universitari principali, così da ampliare l’offerta, riqualificare le periferie e avvicinare i giovani ai percorsi di studio. Formare un numero adeguato di professionisti significa rafforzare e modernizzare il nostro sistema sanitario pubblico, renderlo più efficiente e capace di rispondere alla domanda di salute”, conclude Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Torna alla home