Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caprioli Italici reintrodotti nella foresta “Cerreta” a Montesano sulla Marcellana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caprioli Italici reintrodotti nella foresta “Cerreta” a Montesano sulla Marcellana

La Foresta Demaniale Regionale Cerreta Cognola, situata a Montesano sulla Marcellana, è diventata ancora più affollata di recente con l'arrivo di nuovi ospiti: i caprioli italici

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 27 Febbraio 2023
Condividi
Caprioli italici

La Foresta Demaniale Regionale Cerreta Cognola, situata a Montesano sulla Marcellana, è diventata ancora più affollata di recente con l’arrivo di nuovi ospiti: i caprioli italici.

Questi animali sono stati reintrodotti nella foresta come parte di un ambizioso programma di reintroduzione portato avanti dalla dirigenza dell’UOD 50 07 26 di Salerno della Regione Campania in collaborazione con l’Istituto di Gestione della Fauna.

Le finalità

L’obiettivo di questo programma è quello di produrre individui utili alla reintroduzione nel territorio regionale, e l’introduzione di nuovi caprioli italici serve a mantenere alta la variabilità genetica in una popolazione originata da pochi individui. Questo è un passo importante per garantire la sopravvivenza e la diversità di questa specie preziosa nella regione.

Il maschio e le quattro femmine che sono stati introdotti provengono dalla regione Toscana e si aggiungono a quelli già presenti nella foresta. Questi ultimi si sono riprodotti negli scorsi anni, il che dimostra l’efficacia del programma di reintroduzione. La reintroduzione di questi nuovi individui è un’ulteriore testimonianza dell’impegno della regione Campania nella tutela della fauna selvatica e dell’ambiente naturale.

Ecco le particolarità della Foresta Demaniale

La Foresta Demaniale Regionale Cerreta Cognola è un’area protetta di grande importanza ecologica e rappresenta un’importante risorsa per la regione. La reintroduzione dei caprioli italici è un passo importante per garantire la conservazione di questa importante area naturale e la sopravvivenza di questa specie minacciata.

La popolazione di caprioli italici nella regione Campania era stata decimata nei decenni passati a causa della caccia e della distruzione dell’habitat naturale. Tuttavia, grazie all’impegno e alla collaborazione tra le autorità locali e i professionisti del settore, la popolazione di caprioli italici nella regione è in costante aumento.

La reintroduzione dei caprioli italici nella Foresta Demaniale Regionale Cerreta Cognola è un passo importante per preservare questa specie preziosa e garantire la sua sopravvivenza nel territorio campano. Grazie all’impegno delle autorità locali, la regione sta diventando un luogo sempre più sicuro per la fauna selvatica e un esempio di buone pratiche di conservazione ambientale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image