• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum ricorda Italo Rocco: un bassorilievo dedicato al poeta

Domani la cerimonia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Novembre 2023
Condividi
Italo Rocco

Un bassorilievo dedicato a Italo Rocco, umanista e poeta, sarà apposto domani mattina, giovedì 9 novembre, presso l’Istituto comprensivo Costabile Carducci di via Fratelli Arenella, a Capaccio Capoluogo.

L’opera

Il bassorilievo, realizzato dall’artista Giancarlo Pignataro, rappresenta l’immagine del professore e i versi di una poesia dedicata ai giovani. La cerimonia è fissata per le ore 10.30. Oltre al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, interverranno: Giovanna Tufarelli, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Costabile Carducci; Vincenzo Patella, presidente della Proloco Silarus Paestum Porta del Cilento; il professore Mario Mello.

Alcune poesie di Italo Rocco saranno declamate dall’attore Antonio Spagnuolo. Modera il giornalista Piero Rocco, figlio di Italo.

Chi è Italo Rocco

Italo Rocco nasce a Ottati nel 1912 per poi trasferirsi a Battipaglia. Con la ricostruzione si interessa di politica e diventa il primo segretario della sezione battipagliese della Democrazia Cristiana. Scrive per “Il Popolo”, “Il Giornale d’Italia” e successivamente “Il Quotidiano”. Docente di lettere, ha insegnato, tra l’altro, alla scuola Torquato Tasso di Salerno. È stato anche presidente della Giunta diocesana di Azione Cattolica.

La sua attività lo ha portato anche a Capaccio Paestum. Durante la presidenza delle scuole medie di Capaccio e Trentinara, con l’amico Domenico Ciccarelli, dà vita alla rivista letteraria dal nome latino del fiume Sele: “Silarus”. Rocco è stato vincitore di premi nazionali di poesia e le sue liriche sono tradotte in lingua greca, inglese, francese, tedesca, rumena, portoghese e turca. La produzione letteraria di Italo Rocco è stata oggetto di diverse tesi di laurea, con particolare attenzione dedicatagli presso l’Università degli Studi di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.