• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, la Csa Fiadel lancia l’allarme: “Sarim attende gli arretrati, operai pronti a scendere in piazza”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Gennaio 2024
Condividi
Camion Sarim

La tensione cresce a Capaccio Paestum a causa della mancata erogazione dei canoni dovuti alla Sarim, l’azienda responsabile della raccolta dei rifiuti nell’ambito dell’appalto comunale. Il Comune è inadempiente al versamento dei canoni da quasi un anno, mettendo in serio pericolo la stabilità finanziaria della Sarim. Nonostante la difficoltà, l’azienda ha cercato di onorare gli impegni nei confronti dei propri dipendenti, ma con considerevole ritardo. La Csa Fiadel ha lanciato l’allarme attraverso una nota stampa, evidenziando le criticità della situazione.

La denuncia

La situazione ha raggiunto un punto critico, con la Sarim annunciando che, a partire dal prossimo 15 gennaio, non sarà in grado di anticipare gli stipendi ai propri lavoratori, cosa che aveva fatto regolarmente nei mesi precedenti. La Fiadel Salerno Sud ha cercato di affrontare la questione richiedendo un incontro urgente sia con i vertici del Comune di Capaccio Paestum che con il management dell’azienda, ma finora non ha ricevuto alcuna risposta da entrambe le parti.

Dipendenti pronti allo sciopero

I dipendenti, insieme ai loro rappresentanti sindacali, stanno cercando di far valere i loro diritti e di affrontare la crisi economica che li ha colpiti. La mancanza di risposte tempestive da parte delle istituzioni locali e dell’azienda ha intensificato la preoccupazione tra i lavoratori, che si vedono ora costretti a fronteggiare non solo la minaccia della perdita di stipendi, ma anche l’incertezza del futuro occupazionale.

Il segretario generale della Csa Fiadel Salerno, Angelo Rispoli, e Davide Sapere, responsabile della Csa Fiadel Salerno Sud, stanno seguendo da vicino lo sviluppo della situazione. Rispoli ha dichiarato: “Questa crisi finanziaria non solo mette a repentaglio la stabilità economica dei lavoratori, ma ha anche gravi ripercussioni sulle loro condizioni psicologiche e sul benessere delle loro famiglie.

È un momento difficile, e la Csa Fiadel Salerno è impegnata a fare tutto il possibile per sostenere i lavoratori in questa fase complicata. Siamo pronti a proclamare lo stato d’agitazione se necessario, al fine di proteggere i diritti e gli interessi dei lavoratori coinvolti.”

s
TAG:Cilentosarim
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.