Attualità

Capaccio Paestum aderisce al Fondo Transumanza per la valorizzazione del patrimonio rurale e paesaggistico

Il Comune di Capaccio Paestum ha approvato una delibera che dà mandato agli uffici competenti per la presentazione di un progetto finalizzato all’accesso al Fondo Transumanza, istituito dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con l’obiettivo di finanziare iniziative di tutela, ripristino e valorizzazione delle infrastrutture storiche e paesaggistiche legate alle tradizionali pratiche della transumanza, monticazione e alpeggio.

Gli obiettivi

Il provvedimento nasce dalla necessità di preservare e recuperare i percorsi utilizzati dagli animali negli spostamenti stagionali, i punti di abbeverata, i luoghi di sosta e riposo del bestiame, mulattiere e muretti a secco, mantenendo così vivo il patrimonio culturale e ambientale del territorio. Inoltre, sono ammessi interventi di manutenzione straordinaria, come il taglio della vegetazione e la messa in sicurezza delle aree interessate.

Il Fondo

Il Fondo Transumanza dispone di uno stanziamento complessivo di 2 milioni di euro, da destinare a progetti presentati dai Comuni che gestiscono aree sottoposte a tutela paesaggistica. I finanziamenti coprono il 100% delle spese ammissibili, con contributi variabili da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 80.000 euro, distribuiti tramite una procedura a sportello che valuta le candidature in ordine di arrivo.

Il Comune di Capaccio Paestum ha incaricato gli uffici di redigere e presentare la candidatura, sottolineando l’impegno a mantenere intatti i valori architettonici e paesaggistici, senza alterare la tipologia costruttiva originaria dei manufatti e delle vie tradizionali. Le domande di finanziamento dovranno essere trasmesse entro il 10 settembre 2025 tramite posta elettronica certificata al Ministero, segnando un importante passo verso la valorizzazione di pratiche antiche e spazi rurali che costituiscono parte integrante dell’identità e della storia del territorio di Capaccio Paestum.

Condividi
Pubblicato da