• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2025
Condividi

Capaccio capoluogo continua a fare i conti con una grave crisi idrica. A causa della prolungata siccità che sta interessando il territorio, l’ASIS ha avviato la razionalizzazione della distribuzione idrica, con forti disagi per la popolazione. L’amministrazione comunale riceve quotidianamente segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini, comprensibilmente esasperati da un servizio insufficiente e non più sostenibile.

Progettare una nuova condotta

Nei giorni scorsi, il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare ed efficiente per gli abitanti del capoluogo.

All’incontro è seguita la richiesta di un confronto con il sindaco del Comune di Trentinara, per fare il punto sulla situazione delle fonti di approvvigionamento idrico che, pur trovandosi nel territorio di Trentinara, appartengono in percentuale al Comune di Capaccio Paestum sin dai primi anni del Novecento.

Nel frattempo, la giunta, a stretto giro, adotterà una delibera per valutare la possibilità della costruzione di una nuova rete idrica (che parta da Capaccio Scalo) e di una stazione di sollevamento, che consentano di attingere acqua dalla rete idrica della pianura per alimentare quella del capoluogo.

La finalità

L’obiettivo è anche quello di valutare soluzioni tecniche innovative e strutturali, come la costruzione di invasi e sistemi di stoccaggio, per affrontare in modo definitivo l’emergenza idrica. In parallelo, l’amministrazione è già al lavoro per individuare e intercettare fondi pubblici da destinare alla realizzazione dell’opera.

La dichiarazione

Il sindaco Paolino commenta così la vicenda:
“La situazione è diventata insostenibile e non possiamo più permettere che i nostri cittadini soffrano la mancanza di un bene primario come l’acqua. Abbiamo attivato un dialogo costruttivo con l’ASIS e con gli altri enti per affrontare con serietà e concretezza il problema.

La nostra amministrazione è determinata a trovare soluzioni strutturali e durature, capaci di garantire una distribuzione idrica efficiente non solo nell’immediato, ma anche per il futuro. Tutto dipenderà, ovviamente, soprattutto nella tempistica, dall’acquisizione di finanziamenti ad hoc. L’acqua deve essere un diritto, non un privilegio.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asiscapaccio capoluogoCilentocrisi idrica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.