“La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, Sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza delle procedure adottate dalla Regione Campania per il conferimento di alcuni incarichi dirigenziali di primo livello previsti con deliberazioni della Giunta del 4 giugno 2025”. Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d’Italia Imma Vietri.
Le contestazioni
“Secondo il Tribunale, la Regione avrebbe proceduto al conferimento di tre incarichi dirigenziali in violazione delle norme e del proprio Disciplinare, senza una reale valutazione comparativa dei profili professionali dei candidati e senza adeguata motivazione. Si tratta di una gestione che mortifica i tanti dirigenti pubblici capaci e meritevoli, esclusi da selezioni che dovrebbero essere fondate sulla trasparenza e sull’imparzialità. È inaccettabile – prosegue Vietri – che la macchina amministrativa regionale continui a essere utilizzata come terreno di spartizione e di favoritismi. La sentenza del Tribunale conferma quanto Fratelli d’Italia e il centrodestra denunciano da tempo: la Regione Campania, sotto la guida del centrosinistra, ha perso ogni riferimento al merito e alla legalità amministrativa”.
Le richieste
“Chiediamo che la Giunta regionale chiarisca immediatamente le modalità con cui sono state effettuate queste nomine e che si proceda – come stabilito dal Tribunale – alla sospensione degli incarichi in questione. I cittadini campani hanno diritto a un’amministrazione trasparente, efficiente e fondata sul rispetto delle regole. Con Edmondo Cirielli Presidente – conclude Vietri – metteremo fine a questo sistema di potere autoreferenziale che, in dieci anni, ha messo in ginocchio la nostra regione, che invece merita di ritornare grande”.


