• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, convenzione per la gestione dell’osservatorio naturalistico ambientale “Sentinelle del Mare”

L’Ente Parco e il Comune affidano alla Fondazione Meeting del Mare la gestione dell’Osservatorio Naturalistico Ambientale “Le sentinelle del mare”

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 6 Ottobre 2024
Condividi

Stretta una convenzione tra il Comune di Camerota, l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e la Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. per la gestione dell’Osservatorio naturalistico ambientale dell’Area Marina Protetta Costa Degli Infreschi e Della Masseta “Sentinelle Del Mare“. Lo stesso era stato inaugurato lo scorso aprile a Camerota Capoluogo.

La fondazione Meeting del Mare gestirà la struttura

L’Ente Parco e il Comune hanno affidato alla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. la gestione dell’Osservatorio Naturalistico Ambientale dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta “Le sentinelle del mare”; la fondazione avrà l’obbligo di tenere aperta la struttura e di accollarsi le spese di manutenzione ordinaria.

Tra i compiti principali della fondazione rientra la promozione e la coordinazione delle iniziative riguardanti l’Osservatorio, curando la diffusione dei risultati delle ricerche effettuate; la stessa dovrà gestire e farsi carico delle attività necessarie alla conservazione, tutela e tenuta in efficienza di tutto ciò che costituisce il patrimonio dell’Osservatorio custodito presso la struttura.

Alla fondazione il compito inoltre di organizzare iniziative culturali promosse dall’Ente Parco, dal Comune e dalla stessa Fondazione, in particolare manifestazioni in linea con le finalità istitutive dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, dando priorità alle iniziative promosse dall’Ente; dovrà anche organizzare e gestire il calendario di apertura dell’Osservatorio, coordinando l’attività dei volontari della Fondazione, gestione delle visite guidate di gruppi organizzati e scuole. La visita all’Osservatorio è totalmente gratuita.

L’osservatorio

L’osservatorio si compone di uno spazio digitale da destare all’osservazione e alla promozione, alla ricerca, alla divulgazione e alla tutela dell’Area Marina Protetta di Costa degli Infreschi e della Masseta; un museo completamente interattivo, presente all’interno del riqualificato Palazzo Salerno, realizzato dal comune di Camerota in collaborazione con la Fondazione C.R.E.A Meeting del Mare e con fondi stanziati dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dal Ministero dell’Ambiente.

L’Ente Parco aveva aderito alla proposta del Comune di Camerota realizzando, nello specifico, la digitalizzazione di 3 sale dell’edificio: un’aula esperienziale formata da due ambienti, di cui uno caratterizzato da una narrazione più immersiva, ricreando scenari subacquei proiettati su tutte le pareti, soffitto e pavimenti inclusi, ed un altro ambiente caratterizzato dalla presenza di strumenti tecnologici in grado di fornire una ricostruzione 3D di alcuni fenomeni sottomarini, come l’aloclino e il movimento ondulatorio della Poseidonia Oceanica; una sala meeting dove è possibile monitorare in tempo reale la costa dell’AMP grazie alle immagini provenienti dalla Torre dello Zancale e riprodotte sullo schermo posto al centro della sala.

s
TAG:camerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

Sequestri scuola Battipaglia

Duro colpo alla baby gang del Ferrari: blitz della Polizia Locale a Battipaglia

Operazione della Polizia Locale smantella una baby gang all'Istituto Ferrari. Denunciati due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.