• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina all’unanimità

Un atto simbolico che unisce la comunità cilentana alle voci internazionali per la pace e i diritti umani.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Giugno 2025
Condividi

Nella giornata di ieri, 5 giugno 2025, il Consiglio Comunale di Camerota ha compiuto un passo significativo, approvando all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare di opposizione “Camerota – Impegno Comune”. L’iniziativa, protocollata il 27 maggio 2025, mira al riconoscimento dello Stato di Palestina.

Un atto dal profondo valore politico ed etico

L’approvazione di questa mozione, sebbene simbolica, assume “uno straordinario valore politico, etico e civile”. In un periodo in cui il tema della giustizia e della pace in Medio Oriente è tornato prepotentemente al centro dell’attenzione internazionale, Camerota si unisce al coro di istituzioni, governi e cittadini a livello globale che chiedono il riconoscimento del diritto del popolo palestinese a vivere in uno Stato sovrano, libero e in pace, accanto allo Stato d’Israele.

Basi politiche e richiami internazionali

La mozione è stata costruita su basi politiche precise, richiamando le numerose risoluzioni delle Nazioni Unite in materia. Fa inoltre riferimento alle recenti decisioni di Paesi membri dell’Unione Europea come Spagna, Irlanda e Norvegia, che hanno già formalizzato il riconoscimento dello Stato di Palestina. Il gruppo di opposizione “Camerota Impegno Comune” ha dichiarato di aver promosso questa iniziativa “per affermare, anche a livello locale, i principi universali di autodeterminazione dei popoli, rispetto del diritto internazionale, solidarietà tra le comunità e promozione attiva della pace.”

Camerota: terra di accoglienza e diritti umani

Con questa azione, Camerota, storicamente riconosciuta come “terra vocata all’accoglienza e al dialogo tra culture”, conferma la sua sensibilità verso le grandi questioni globali e il suo impegno nella difesa dei diritti umani. L’approvazione di questa mozione posiziona Camerota tra le numerose città italiane che stanno contribuendo attivamente al riconoscimento dei diritti del popolo palestinese, definendo il voto come “Un passo piccolo ma significativo, nella direzione di un mondo più giusto”.

TAG:camerotaCilentopalestina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Antonio Capezzuto ed Erasmo Venosi, Fs Salerno

Salerno, stabilizzati 58 lavoratori del ciclo dei rifiuti: successo della FP CGIL nella lotta al precariato

Le stabilizzazioni hanno riguardato due importanti società a totale controllo pubblico, Alba…

Ladro

Eboli, tentato furto in un centro commerciale: ladri messi in fuga dalla vigilanza

I ladri hanno tentato di introdursi all'interno del centro commerciale "Le Bolle"

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image