Attualità

Calo demografico: aumentano le pluriclasse nel salernitano

Il nuovo anno scolastico sarà caratterizzato dall'aumento delle pluriclassi e dalla nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. Decisivo il calo demografico, soprattutto in aree interne

Ernesto Rocco

27 Agosto 2024

Aula scuola

L’inizio del nuovo anno scolastico in provincia di Salerno è segnato da una duplice novità: l’aumento delle classi plurime e la nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. Queste decisioni, dettate dal calo demografico che sta colpendo soprattutto le scuole dell’infanzia e primarie, rappresentano un tentativo di adattamento alle nuove esigenze del territorio.

I dati sono allarmanti: rispetto allo scorso anno, si prevede una diminuzione di oltre 1.200 alunni nelle scuole dell’infanzia e primarie salernitane. Questo calo demografico ha costretto la Regione a ridisegnare il panorama scolastico, autorizzando la formazione di numerose classi plurime.

Le pluriclassi, un ritorno al passato?

Ben 117 plessi della provincia ospiteranno pluriclassi che accoglieranno alunni di età diverse. Questa soluzione, se da un lato permette di garantire il diritto allo studio anche nei comuni più piccoli, dall’altro pone delle sfide in termini di organizzazione didattica e gestione delle risorse umane.

Le classi plurime non sono più un fenomeno esclusivo delle aree interne, in particolare del CIlento. Anche comuni come Baronissi, Scafati e Cava de’ Tirreni hanno dovuto fare i conti con questa realtà, istituendo classi plurime in alcuni plessi scolastici.

A Piaggine sono autorizzate 2 pluriclassi, come a Bellosguardo, Monte San Giacomo, Rofrano, Alfano, Montano Antilia, Montesano sulla Marcellana, Perdifumo, Rutino, Stio, Ricigliano, Aquara, Cannalonga, San Mauro Cilento, Lentiscosa, Felitto.

La nascita degli istituti omnicomprensivi

Un’altra novità importante riguarda la nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. L’obiettivo è quello di creare delle realtà scolastiche più grandi e più efficienti, in grado di offrire un’offerta formativa completa che va dalla scuola dell’infanzia al liceo.

Inaugurati l’omnicomprensivo Epicarmo Corbino di Contursi Terme, l’omnicomprensivo Sacco di Sant’Arsenio, l’omnicomprensivo di Polla e, per finire, l’omnicomprensivo di Roccadaspide, nato dall’unione dello storico istituto superiore Parmenide di Roccadaspide col comprensivo di Roccadaspide.

In questo modo, si punta a rafforzare l’offerta educativa nei territori e a contrastare la desertificazione scolastica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Associazione Ecstra entra nelle DMO Cilento Autentico e Salerno Destination: nuova linfa per il turismo extra-alberghiero salernitano

L’associazione sigla una doppia adesione strategica: mille posti letto in rete, più rappresentanza e nuove opportunità per un’accoglienza sostenibile e diffusa

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home