Cilento

Potere al Popolo si raduna a Paestum: appuntamento con il Pap Camp

Il PaP Camp alternerà momenti di formazione politica a dibattiti, e serate musicali.

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Potere al Popolo

Salario minimo, diseguaglianze sociali, diritto alla casa, autonomia differenziata, lotte antirazziste, ma anche solidarietà alla Palestina e alla sua resistenza alla colonizzazione israeliana. Sono questi i temi principali che faranno da sfondo alle iniziative della sesta edizione del campeggio di Potere al Popolo.  Quest’anno, l’appuntamento nazionale, a cui parteciperanno circa 400 attivisti da tutta Italia, soprattutto giovani, si terrà a Paestum al Camping “La Giara”, in località Licinella – Torre di Paestum, dal 28 agosto al 1 settembre. 

Cos’è il Pap Camp

«Il Pap Camp – affermano i portavoce nazionali di Potere al Popolo, Marta Collot e Giuliano Granato – sarà uno spazio per mettere a confronto le esperienze maturate durante l’ultimo anno. In particolare, le accampate per la Palestina ci hanno dimostrato come tra i giovani sia sempre più forte la voglia di impegnarsi per cambiare lo stato attuale, in una prospettiva politica che abbraccia lotta anticolonialista, femminismo, ecologia e contrasto alle diseguaglianze. Ai tanti  ragazzi che abbiamo visto attivarsi, anche nel nostro movimento, bisogna dare una prospettiva di lotta fuori però da percorsi come quelli del centrosinistra, corresponsabili del lavoro povero e della disgregazione del servizio pubblico nel nostro paese. In questo senso, un inizio è stata la manifestazione del primo giugno scorso, che consideriamo un punto di partenza per aggregare una coalizione in vista delle mobilitazioni del prossimo autunno».

Come da consuetudine, il PaP Camp alternerà momenti di formazione politica a dibattiti, e serate musicali.  I workshop, previsti per il 29 agosto, saranno occasioni di formazione politica su comunicazione, lotte antirazziste, enti locali e referendum istituzionali.  

Inoltre, nella giornata del 29 agosto, il Pap Camp ospiterà la presentazione del libro di Giorgio Cremaschi, ex Portavoce nazionale di Potere al Popolo, dal titolo “Liberlafascismo” (Memesis edizioni). Il saggio analizza il contesto politico attuale, in cui il liberismo economico si è ristretto e radicalizzato, schiacciando la prospettiva globalista, in favore della difesa degli interessi del cortile di casa propria. In questo scenario, Cremaschi spiega come i reazionari nazionalisti sono tornati alla ribalta, a scapito delle sinistre social-liberali.  

Nei giorni successivi, si svolgeranno due assemblee.  La prima, il 30 agosto sulla Palestina, una causa che quest’anno ha visto i giovani riprendersi lo spazio pubblico e le università, per esprimere non solo solidarietà e richiesta di cessate il fuoco, ma anche insofferenza verso i silenzi complici dei governi europei.  Il secondo momento di dibattito, il 31, avrà come argomento principale la costruzione della mobilitazione del prossimo autunno, contro il governo Meloni, con particolare attenzione all’Autonomia Differenziata e alle crescenti diseguaglianze sociali, acuite dal taglio del Reddito di Cittadinanza.

Il programma

28/08:  
H19.30 – Presentazione del campeggio H 22:00 – Concerto “Il più forte dei guai” – Funky Set  

29/08: 
H17:30 – Workshop militanti: -Comunicazione e media -Referendum istituzionali: una lettura di classe -Enti locali e governo del territorio. Pratiche di resistenza attiva -Lotte antirazziste in Italia;  H19:30 – “Liberal Fascismo”, presentazione del libro di Giorgio Cremaschi  H22:00 – Concerto: Catene Movement Er Tempesta e Piaga  H23:30 – Concerto: A night with freedom fighters ladies – Music from Nigeria&Senegal   

30/08:  
H17:30 – Assemblea: Palestina libera tutti? Dalla passivizzazione all’apertura di un nuovo ciclo di lotte  H21:30  – Concerto: H2OH – Duo impro elettroacustica from Viareggio  H22:00  – Concerto: Diplomatico e il collettivo Ninco Nanco  H23:30 – Concerto Marythewomen – Pop Set  
31/08:
H17:30 – Assemblea: Casa, lavoro, salute: vogliamo tutto! Costruiamo l’opposizione al governo Meloni  H21:30 – Concerto Rasta – Raggae Set  H22:00 – Concerto LIVE Addolorata H23:30 – Concerto Mc2C – Techno Set  
1/09:
Partenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home