Cilento

Potere al Popolo si raduna a Paestum: appuntamento con il Pap Camp

Il PaP Camp alternerà momenti di formazione politica a dibattiti, e serate musicali.

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Potere al Popolo

Salario minimo, diseguaglianze sociali, diritto alla casa, autonomia differenziata, lotte antirazziste, ma anche solidarietà alla Palestina e alla sua resistenza alla colonizzazione israeliana. Sono questi i temi principali che faranno da sfondo alle iniziative della sesta edizione del campeggio di Potere al Popolo.  Quest’anno, l’appuntamento nazionale, a cui parteciperanno circa 400 attivisti da tutta Italia, soprattutto giovani, si terrà a Paestum al Camping “La Giara”, in località Licinella – Torre di Paestum, dal 28 agosto al 1 settembre. 

Cos’è il Pap Camp

«Il Pap Camp – affermano i portavoce nazionali di Potere al Popolo, Marta Collot e Giuliano Granato – sarà uno spazio per mettere a confronto le esperienze maturate durante l’ultimo anno. In particolare, le accampate per la Palestina ci hanno dimostrato come tra i giovani sia sempre più forte la voglia di impegnarsi per cambiare lo stato attuale, in una prospettiva politica che abbraccia lotta anticolonialista, femminismo, ecologia e contrasto alle diseguaglianze. Ai tanti  ragazzi che abbiamo visto attivarsi, anche nel nostro movimento, bisogna dare una prospettiva di lotta fuori però da percorsi come quelli del centrosinistra, corresponsabili del lavoro povero e della disgregazione del servizio pubblico nel nostro paese. In questo senso, un inizio è stata la manifestazione del primo giugno scorso, che consideriamo un punto di partenza per aggregare una coalizione in vista delle mobilitazioni del prossimo autunno».

Come da consuetudine, il PaP Camp alternerà momenti di formazione politica a dibattiti, e serate musicali.  I workshop, previsti per il 29 agosto, saranno occasioni di formazione politica su comunicazione, lotte antirazziste, enti locali e referendum istituzionali.  

Inoltre, nella giornata del 29 agosto, il Pap Camp ospiterà la presentazione del libro di Giorgio Cremaschi, ex Portavoce nazionale di Potere al Popolo, dal titolo “Liberlafascismo” (Memesis edizioni). Il saggio analizza il contesto politico attuale, in cui il liberismo economico si è ristretto e radicalizzato, schiacciando la prospettiva globalista, in favore della difesa degli interessi del cortile di casa propria. In questo scenario, Cremaschi spiega come i reazionari nazionalisti sono tornati alla ribalta, a scapito delle sinistre social-liberali.  

Nei giorni successivi, si svolgeranno due assemblee.  La prima, il 30 agosto sulla Palestina, una causa che quest’anno ha visto i giovani riprendersi lo spazio pubblico e le università, per esprimere non solo solidarietà e richiesta di cessate il fuoco, ma anche insofferenza verso i silenzi complici dei governi europei.  Il secondo momento di dibattito, il 31, avrà come argomento principale la costruzione della mobilitazione del prossimo autunno, contro il governo Meloni, con particolare attenzione all’Autonomia Differenziata e alle crescenti diseguaglianze sociali, acuite dal taglio del Reddito di Cittadinanza.

Il programma

28/08:  
H19.30 – Presentazione del campeggio H 22:00 – Concerto “Il più forte dei guai” – Funky Set  

29/08: 
H17:30 – Workshop militanti: -Comunicazione e media -Referendum istituzionali: una lettura di classe -Enti locali e governo del territorio. Pratiche di resistenza attiva -Lotte antirazziste in Italia;  H19:30 – “Liberal Fascismo”, presentazione del libro di Giorgio Cremaschi  H22:00 – Concerto: Catene Movement Er Tempesta e Piaga  H23:30 – Concerto: A night with freedom fighters ladies – Music from Nigeria&Senegal   

30/08:  
H17:30 – Assemblea: Palestina libera tutti? Dalla passivizzazione all’apertura di un nuovo ciclo di lotte  H21:30  – Concerto: H2OH – Duo impro elettroacustica from Viareggio  H22:00  – Concerto: Diplomatico e il collettivo Ninco Nanco  H23:30 – Concerto Marythewomen – Pop Set  
31/08:
H17:30 – Assemblea: Casa, lavoro, salute: vogliamo tutto! Costruiamo l’opposizione al governo Meloni  H21:30 – Concerto Rasta – Raggae Set  H22:00 – Concerto LIVE Addolorata H23:30 – Concerto Mc2C – Techno Set  
1/09:
Partenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro | VIDEO

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Torna alla home