Attualità

Cade in montagna a Sant’Arsenio: 68enne trasferito in elisoccorso a Salerno

Cade in montagna a Sant’Arsenio: 68enne trasferito in elisoccorso a Salerno

Federica Pistone

18 Dicembre 2023

Paura per un uomo di 68 anni di San Pietro al Tanagro il quale mentre era in montagna a Sant’Arsenio, in località Pozzi, è scivolato battendo rovinosamente la testa. Sul posto immediato l’arrivo del 118 che hanno prestato le prime cure al malcapitato. I sanitari, hanno poi richiesto, l’intervento dell’elisoccorso per trasferire il ferito all’ospedale di Salerno.

La dinamica

La zona impervia in cui è accaduto l’incidente ha reso particolarmente difficili le operazioni di soccorso. Il soccorso alpino e speleologico della Campania è stato attivato nel pomeriggio. La richiesta di soccorso è giunta dalla C.O.118 di Vallo della Lucania, direttamente all’elisoccorso 118 Salerno.

I soccorsi

Il soccorso alpino e speleologico della Campania è stato quindi pre allertato ma l’intervento è stato risolto dall’elisoccorso 118 che dopo essere giunto in zona, ha sbarcato al verricello l’equipe sanitaria composta da medico – infermiere – elisoccorritore i quali prima del trasferimento hanno valutato di concerto con i sanitari intervenuti, il quadro clinico e trasferito il 68enne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Tg InfoCilento 13 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home