Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Buonissimi 2024: evento di beneficenza per la ricerca sui tumori pediatrici a Salerno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Buonissimi 2024: evento di beneficenza per la ricerca sui tumori pediatrici a Salerno

Torna un evento che celebra le eccellenze gastronomiche e sostiene i bambini affetti da gravi patologie

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Giugno 2024
Condividi
Buonissimi 2024

Nuova location per Buonissimi, l’evento di beneficenza più atteso a Salerno. Arrivato alla sua sesta edizione, andrà in scena il 17 giugno 2024 dalle ore 19:00 al Porto di Marina d’Arechi a Salerno. Anche quest’anno il tema è Nutrire la ricerca dalla A alla Z, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto triennale di ricerca scientifica “Editor”, che mira a identificare fattori di rischio genetico per i tumori pediatrici attraverso il sequenziamento di nuova generazione ed editing genomico.

Buonissimi è organizzato da Paola Pignataro e Silvana Tortorella per l’Associazione Oncologia Pediatrica E Neuroblastoma – OPEN OdV.

La serata celebra le eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo con una partecipazione mai vista di circa 300 operatori tra Chef, Chef stellati, pizzaioli, pasticceri, cantine,birrifici e bartender con un’attenzione particolare al senza glutine e alla sostenibilità.

La presidente della OPEN OdV, Anna Maria Alfani, durante la conferenza stampa ha spiegato l’importanza dell’evento:

“Buonissimi è una splendida manifestazione che coinvolge la città di Salerno e tutta la Campania e contribuisce alla nostra missione di sostenere la ricerca scientifica in oncologia pediatrica. La ricerca è essenziale per offrire ai bambini malati di cancro le cure più avanzate e risolutive. Negli ultimi 30 anni, gli sforzi nella ricerca hanno portato a un notevole aumento del tasso di guarigione, ma c’è ancora molto lavoro da fare. Questo evento ci aiuta a raccogliere fondi fondamentali per continuare a migliorare il futuro dei nostri bambini.”

Il prof. Capasso, figura importante nella ricerca ha precisato: “Due terapie rivoluzionarie, l’immunoterapia e la medicina di precisione, stanno mostrando risultati promettenti. Il nostro programma preme, in collaborazione con l’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova, si concentra su bambini affetti da neuroblastoma, garantendo l’accesso a terapie personalizzate.”

Anche il Presidente di Marina di Arechi, Agostino Gallozzi, ha confermato il suo entusiasmo per la nobile causa:

“Buonissimi è un evento di alto profilo, ben organizzato e finalizzato a una causa importantissima. Confidiamo che il mare e l’atmosfera speciale del nostro Golfo affacciato sulla Costiera Amalfitana saranno l’ingrediente speciale di una serata caratterizzata da un’altissima qualità enogastronomica, favorendo l’adesione e la raccolta dei fondi per la ricerca scientifica sui tumori pediatrici.”

Paola Pignataro e Silvana Tortorella vi aspettano insieme all’intero team che incessantemente sta lavorando per l’ottima riuscita di Buonissimi, sottolineando: “Nuova location, nuova sfida, nuova raccolta! L’edizione 2024 di Buonissimi è stata ripensata per coinvolgere un maggior numero di eccellenze enogastronomiche e benefattori. Buonissimi non è solo un evento, ma un faro di speranza. Vi aspettiamo a Salerno il 17 giugno per una serata di gusto, speranza e condivisione.”

La serata si concluderà con uno spettacolo condotto da Pippo Pelo e Adriana Petro, con la partecipazione di Rossella Erra, la Quisisona Superband e il DJ Max Correnti.

Si ringraziano tutti i sostenitori di Buonissimi che potrete visionare al seguente link https://buonissimi.org/sostenitori/.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione, visitate il sito web dell’Associazione OPEN OdV o contattateci via email o telefono.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image