Attualità

Bufera sui Gruppi oncologici multidisciplinari al “Ruggi”: il Nursind provinciale smonta le accuse e rilancia l’eccellenza del servizio

Il Nursind provinciale non ci sta e replica con fermezza, difendendo a spada tratta il lavoro svolto e la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti oncologici

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2025

Biagio Tomasco

Scoppia la polemica intorno ai Gruppi oncologici multidisciplinari (Gom) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Ruggi di Salerno dopo le dichiarazioni di un esponente sindacale sui presunti disagi organizzativi. Ma il Nursind provinciale non ci sta e replica con fermezza, difendendo a spada tratta il lavoro svolto e la qualità dell’assistenza offerta ai pazienti oncologici.

La nota stampa

La segreteria, rappresentata dal segretario Biagio Tomasco e dai delegati Rsu dell’Azienda Ruggi, il dottore Domenico Ciro Cristiano e il dottore Valerio Festosi Guida, sottolinea come tali affermazioni siano infondate e non supportate da dati concreti.

“Le affermazioni rese pubbliche – dichiara Biagio Tomasco – sono prive di riscontri oggettivi e contrastano con i dati ufficiali consultabili sul sito della rete oncologica campana. Il lavoro svolto dai GOM ha consentito di ridurre significativamente la migrazione sanitaria, garantendo ai pazienti cure di alto livello sul territorio”. Anche Domenico Ciro Cristiano sottolinea l’importanza del lavoro sinergico svolto all’interno dei Gom: “Professori universitari, medici, infermieri e case manager collaborano quotidianamente per offrire un’assistenza personalizzata, riducendo i tempi di accesso alle cure e migliorando la qualità del percorso assistenziale”, ha puntualizzato.

L’obiettivo: mettere il paziente al centro del percorso di cura

A rincarare la dose è il dottore Valerio Festosi Guida: “Dichiarazioni non supportate da prove concrete non solo sminuiscono il lavoro svolto, ma generano inutile allarme tra la popolazione e minano la fiducia nella sanità pubblica. Il nostro obiettivo resta quello di mettere sempre il paziente al centro del percorso di cura”, ha specificato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home