Attualità

Borse di studio per studenti meritevoli finanziate con l’indennità del sindaco: iniziativa ad Omignano

Ecco chi può ottenere la borsa di studio

Antonio Pagano

17 Maggio 2023

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, sostiene l’impegno degli studenti meritevoli con l’assegnazione delle borse di studio.

L’iniziativa in favore degli studenti di Omignano

L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale che ha deciso di premiare gli studenti più brillanti attraverso delle borse di studio stanziabili ed erogabili con fondi del bilancio comunale. Quest’ultimo è costituito grazie alla rinuncia da parte del sindaco dell’indennità di mandato.

Tutti gli studenti residenti nel comune di Omignano, che frequentano la scuola secondaria di primo grado e la scuola secondaria di secondo grado, che concluderanno l’anno scolastico in corso con ottimi risultati e presenteranno apposita domanda, potranno beneficiare del riconoscimento.

Le borse di studio verranno conferite, sulla base dei risultati conseguiti al termine dell’anno scolastico, e di seguito specificati:

  • 10 e 10 con lode per gli studenti che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo
  • grado;
  • 100 e 100 con lode per gli studenti che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Il commento del sindaco

La scuola è il più importante investimento per il futuro, è uno strumento di equità e di sviluppo. Conoscere significa potersi aprire al cambiamento, porsi degli obiettivi e saper scorgere la via da percorrere per realizzarli. scrive il primo cittadino Raffaele Mondelli In un mondo sempre più complesso in cui cambia tutto con estrema velocità, la scuola è senza dubbio, per i nostri giovani, che sentono l’incertezza del presente, un punto fermo.

Per questo, con l’assegnazione delle borse di studio, riconosciamo pubblicamente il valore dell’istruzione, il valore del mestiere dell’insegnante, il valore dell’impegno, che non è importante solo a scuola, ma in tutti i campi della vita”.

Bisogna incentivare i giovani a studiare, premiarli per una carriera scolastica brillante. Un piccolo premio non è altro che il riconoscimento dei loro sacrifici, della loro dedizione, del loro impegno, nonché dell’amore e della passione che mettono ogni giorno nello studio”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home