Attualità

“Borghi e Comunità”, il 29 marzo la premiazione della mostra fotografica

Il prossimo mercoledì 29 marzo alle 16.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, la sede della Provincia di Salerno, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso fotografico "Borghi e Comunità

Redazione Infocilento

22 Marzo 2023

Il prossimo mercoledì 29 marzo alle 16.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, la sede della Provincia di Salerno, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Borghi e Comunità” e la presentazione della mostra relativa, che sarà allestita presso gli spazi della Provincia dal 29 marzo al 2 maggio.

Si tratta di un evento molto atteso, che vedrà la partecipazione di numerosi ospiti illustri del mondo della cultura e del turismo.

Ecco gli interventi

La cerimonia sarà presieduta da Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno, e vedrà la partecipazione di Mafalda Inglese, ideatrice del progetto “Passeggiate fotografiche nei borghi”, Giovanni Guzzo, vicepresidente della Provincia di Salerno, Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania, Michele Cammarano, presidente III Commissione Aree Interne della Regione Campania, Agostino Vollero, docente universitario di Management all’Università degli Studi di Salerno, e Gianpiero Scafuri, docente del Dipartimento didattico FIAF e direzione di scuola di fotografia “Iophotografo”.

I Borghi che hanno partecipato

Saranno presenti anche i sindaci dei borghi che hanno partecipato all’edizione 2021/22 delle passeggiate fotografiche, tra cui Altavilla Silentina, Castel San Lorenzo, Castelnuovo Cilento, Corleto Monforte, Durazzano, Felitto, Gioi, Lustra, Ottati, Sant’Angelo a Fasanella e Tortorella. Saranno tutti presenti per condividere con i partecipanti le loro esperienze e per celebrare il successo del progetto.

Le finalità

Il progetto “Passeggiate fotografiche nei borghi” ha offerto ai partecipanti la possibilità di visitare e scoprire i borghi aderenti all’iniziativa, cogliendone le tradizioni, la cultura, la natura, l’arte e l’enogastronomia.

Durante la cerimonia di premiazione, saranno premiate le prime due foto selezionate da una giuria d’eccezione e le migliori foto realizzate in ciascun borgo andranno a comporre la mostra fotografica in esposizione dal 29 marzo al 2 maggio a Palazzo Sant’Agostino.

Si tratta di un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia e per coloro che amano scoprire le bellezze nascoste dei borghi italiani.

La mostra fotografica sarà l’occasione perfetta per immergersi nella bellezza dei borghi e delle comunità che li abitano, attraverso gli scatti di talentuosi fotografi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home