Attualità

Bonus sociale idrico agli utenti ASIS dalla prossima bolletta

Ritardi nell'erogazione dovuti a criticità del applicative del nuovo regime di erogazione introdotto nel 2021

Comunicato Stampa

31 Agosto 2023

Dopo la presa di posizione dell’associazione dei consumatori CODICI sulla mancata erogazione del bonus sociale idrico agli utenti dei gestori idrici territoriali ASIS e CONSAC, arrivano le rassicurazioni agli utenti dell’ASIS sia per l’erogazione del bonus relativo alle precedenti annualità 2021 e 2022, sia per il bonus relativo all’annualità 2023. L’azienda, infatti, ha comunicato all’associazione dei consumatori CODICI e all’autorità competente ARERA che il ritardo nell’erogazione del bonus sociale idrico ai propri utenti è stato dovuto sia alle criticità applicative del nuovo regime di erogazione introdotto nel 2021 sia alle modalità di identificazione delle forniture idriche da agevolare.

I motivi dei ritardi

A tali criticità gestionali si sono aggiunti specifici adempimenti normativi in materia di privacy che hanno richiesto maggiori approfondimenti.

Il Direttore dell’ASIS l’ing. Giuseppe Giannella ha rassicurato: “Il primo flusso informativo dal SII (Sistema Informativo Integrato), relativo alle annualità 2021 e 2022, è stato ricevuto da ASIS in data 4 maggio 2023 ed è stato erogato con la bollettazione emessa in data 1 agosto 2023. Sui flussi relativi all’annualità 2023 sono in corso le dovute verifiche e saranno erogati con la prossima fatturazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Serre: presentato il libro di Ubaldo Baldi, Presidente dell’A.N.P.I. provinciale

Nel corso della serata sono stati ricordati anche Eduardo Cucci e Alfonso Passannanti caduti partigiani del territorio e al termine dell'incontro il sindaco Opramolla ha consegnato una Medaglia d'Onore al compianto Giuseppe Mario Cornetta

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Museo Archeologico di Salerno: al via il progetto “Archeologia in Città: dal passato per comprendere il presente”

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Salerno, tenta di molestare ragazza in strada: interviene la Polizia che denuncia ed espelle cittadino straniero

Il cittadino extracomunitario avrebbe molestato una ragazza che stava passeggiando con il cane

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home