Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Blitz Nas Salerno: chiusi un deposito alimentare e un laboratorio per la lavorazione delle carni, ecco l’operazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Blitz Nas Salerno: chiusi un deposito alimentare e un laboratorio per la lavorazione delle carni, ecco l’operazione

Blitz Nas Salerno: chiusi un deposito alimentare e un laboratorio per la lavorazione delle carni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Dicembre 2023
Condividi
Controlli dei carabinieri del Nas

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di
Salerno hanno espletato ulteriori controlli nell’agro nocerino-sarnese finalizzati ad assicurare la
sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore.

In particolare, i militari del NAS, coadiuvati da personale dell’Asl di Salerno, hanno ispezionato
un’attività di commercio all’ingrosso di alimenti ove hanno proceduto alla chiusura “ad horas” di
un deposito alimentare di 200 mq, a causa delle gravi carenze igienico-sanitarie, strutturali e
autorizzative rilevate, prescrivendo l’immediato trasferimento di circa 14 tonnellate
di prodotti
alimentari in idoneo luogo di stoccaggio.

L’operazione

È stato ispezionato anche un laboratorio di lavorazione carni, che è stato sottoposto a un
provvedimento di immediata sospensione dell’intera attività,
estesa su una superficie di circa 500
mq, a causa delle difformità igienico sanitarie e strutturali rilevate (sporcizia diffusa, presenza di
ruggine nelle celle frigorifere, attrezzature vetuste ed usurate, etc…). Inoltre sono stati sequestrate
circa due tonnellate di alimenti (salumi e formaggi vari) sprovvisti della documentazione attestante
la tracciabilità.

Il sequestro

Il valore dei provvedimenti adottati è stimato in 2.000.000,00 di euro, dei quali 12.000,00 riferiti agli
alimenti sequestrati. Contestata una sanzione amministrativa per un importo pari a 1.500,00 euro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image