• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia: per il centenario della nascita una messa in ricordo di Domenico Vicinanza

Ecco chi era Domenico Vicinanza e perché la comunità di Battipaglia oggi lo ricorda nel centenario della nascita

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 2 Febbraio 2024
Condividi
Domenico Vicinanza

A cento anni dalla sua nascita la Città di Battipaglia ricorda il dott. Domenico Vicinanza, fulgido esempio di cittadino e di professionista che, dell’amore per Battipaglia e della sua gente, aveva fatto la sua ragione di vita. Appuntamento questa sera alle ore 18.00 nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova.

Chi era Domenico Vicinanza

Alla sua missione di medico attento e scrupoloso aveva unito la passione della politica vista unicamente come servizio alla comunità.

Sindaco per numerosi mandati consiliari, dal 1963 al 1984, è ancora ricordato a livello nazionale per il ruolo essenziale che ebbe nei giorni della sanguinosa rivolta d’aprile del 1969, nel lavoro di mediazione con il Governo centrale per far dichiarare lo stato di crisi delle aziende battipagliesi e il nuovo sviluppo della Città favorendo così la pacificazione degli animi e la serenità a tante famiglie.

Leggi anche:

Maxi Sequestro di fuochi d’artificio illegali: due in manette con 120 kg di materiale non convenzionale

Anche durante i suoi mandati di Sindaco furono ottenuti i finanziamenti per le realizzazioni dell’Ospedale “Santa Maria della Speranza” e del sottopasso che oggi collega via Roma al popoloso rione di Taverna, fu essenziale il suo impegno affinché proprio a Battipaglia fosse insediato uno stabilimento della birra Whurer.

Soprattutto per l’attenzione che Domenico Vicinanza ha sempre avuto per Battipaglia e per i suoi concittadini, è ancora oggi una delle figure di riferimento e un modello dell’impegno civile per le nuove generazioni.

TAG:battipagliadomenico vicinanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Ipse dixit: nona puntata con il professore Giovanni Sambroia

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

“Crimini e delitti”: il fenomeno delle truffe agli anziani

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Vallo della Lucania: scontro sulla Cilentana, auto si ribalta

È successo questa sera, donna in ospedale. Illesa la figlia

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.