Attualità

Battipaglia: novità nelle rateizzazioni dei debiti comunali

Abolito l'obbligo di garanzia per debiti superiori a 50mila euro, semplificando le rateizzazioni fino a 72 rate. Costi ridotti per chi è in difficoltà

Silvana Scocozza

6 Giugno 2025

Municipio Battipaglia

Il 3 giugno scorso, il Consiglio Comunale di Battipaglia ha approvato una importante modifica al regolamento per l’accertamento e la riscossione delle entrate tributarie. Questa revisione introduce novità per i cittadini con debiti nei confronti dell’ente, puntando a rendere il processo di regolarizzazione più accessibile e meno oneroso.

InfoCilento - Canale 79

La decisione, come spiegato dal sindaco Cecilia Francese, mira a fornire un supporto concreto a chi si trova in difficoltà finanziarie.

Addio alla garanzia fideiussoria per debiti elevati

Una delle modifiche più rilevanti riguarda l’abolizione dell’obbligo di prestare una garanzia, come una polizza fideiussoria, per ottenere la rateizzazione di debiti superiori a 50.000 euro.

In precedenza, tale garanzia era un requisito indispensabile, rendendo il processo più complesso e costoso. Ora, i cittadini non dovranno più sostenere queste spese aggiuntive per accedere a un piano di rateizzazione.

Nuove regole per diverse fasce di debito

Il nuovo regolamento introduce distinzioni chiare in base all’entità del debito. Per importi fino a 120.000,00 euro, sarà possibile richiedere la rateizzazione presentando una semplice dichiarazione al Comune in cui il cittadino attesti di trovarsi in uno stato di difficoltà finanziaria. Per debiti superiori a 120.000,00 euro, il richiedente dovrà “dimostrare” tale condizione di difficoltà. In entrambi i casi, è possibile richiedere un massimo di 72 rate.

Procedura semplificata e riduzione dei costi

L’obiettivo primario di questa modifica è garantire una procedura “più snella e semplice per regolarizzare la propria esposizione debitoria”, come sottolineato dal sindaco Cecilia Francese.

La rimozione dell’obbligo di stipula della polizza di garanzia permetterà ai richiedenti di “ridurre sensibilmente i costi a suo carico”, alleggerendo l’onere finanziario per i cittadini che cercano di mettersi in regola con il Comune di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home