Attualità

Battipaglia, “Mare sicuro”: intesa tra Comune e Lega Navale per il Monitoraggio delle Acque

Stretta di mano tra il Presidente della Lega Navale Battipaglia Vito Lucia e l’assessore all’ambiente Vincenzo Chiera che aprono le porte a CNR e ISMAR per il miglioramento delle acque

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Battipaglia, intesa Comune Lega Navale

Unità di intenti tra Lega Navale di Battipaglia e il Comune per l’evento “Mare Sicuro: Infrastrutture di Ricerca al Servizio del Mare”, svoltosi presso la stazione marittima di Salerno il 23 giugno.

La giornata

In rappresentanza del Comune di Battipaglia, l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Chiera. “Sottolineo il ruolo che la Lega Navale di Battipaglia ha avuto nel supportare l’iniziativa – dice Chiera -, grazie all’impegno del Presidente Vito Lucia”. Il radar HF collocato all’interno dell’area che ospita la Lega Navale è stato istallato dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e ISMAR (Istituto di Scienze Marine) nell’ambito del progetto ITINERIS. Si potenzia cosi il monitoraggio delle onde e delle correnti marine. I dati acquisiti dai due nuovi sistemi radar (l’altro posizionato sull’isola di Capri) confluiranno nel nodo HF radar di EuroGOOS che, rappresentando la componente Europea del sistema globale di osservazioni in mare, raccoglie e condivide dati tra vari paesi, migliorando la cooperazione internazionale e la qualità delle previsioni marine.

Le dichiarazioni

“Le attività di monitoraggio incrementano la sicurezza in mare e va nella direzione di maggior tutela dell’ecosistema marino nell’ottica di una maggiore sensibilizzazione della comunità locale – dichiara il Presidente della Lega Navale della sezione di Battipaglia, Vito Lucia –“.

L’assessore ha evidenziato, inoltre come il progetto, integra alcune attività già messe in atto dall’Amministrazione Comunale, per un maggior controllo sulle qualità delle acque, attraverso il programma di monitoraggio delle acque marine in corso dal 2023 e le attività di controllo sugli scarichi in corpo idrico superficiali.

I lavori alla rete fognaria

Sono in fase di ultimazione i lavori di realizzazione della rete fognaria che collegherà la parte costiera e la piana al depuratore di Coda di Volpe e l’adeguamento del depuratore di Tavernola nella linea acque e fanghi, in attesa che la Provincia di Salerno completi la realizzazione del collegamento fognario dell’area a ovest di Battipaglia compreso i Comuni di Olevano sul Tusciano, Montecorvino Rovella e Bellizzi, verso il depuratore di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Torna alla home