• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, “Mare sicuro”: intesa tra Comune e Lega Navale per il Monitoraggio delle Acque

Stretta di mano tra il Presidente della Lega Navale Battipaglia Vito Lucia e l’assessore all’ambiente Vincenzo Chiera che aprono le porte a CNR e ISMAR per il miglioramento delle acque

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Giugno 2025
Condividi
Battipaglia, intesa Comune Lega Navale

Unità di intenti tra Lega Navale di Battipaglia e il Comune per l’evento “Mare Sicuro: Infrastrutture di Ricerca al Servizio del Mare”, svoltosi presso la stazione marittima di Salerno il 23 giugno.

La giornata

In rappresentanza del Comune di Battipaglia, l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Chiera. “Sottolineo il ruolo che la Lega Navale di Battipaglia ha avuto nel supportare l’iniziativa – dice Chiera -, grazie all’impegno del Presidente Vito Lucia”. Il radar HF collocato all’interno dell’area che ospita la Lega Navale è stato istallato dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e ISMAR (Istituto di Scienze Marine) nell’ambito del progetto ITINERIS. Si potenzia cosi il monitoraggio delle onde e delle correnti marine. I dati acquisiti dai due nuovi sistemi radar (l’altro posizionato sull’isola di Capri) confluiranno nel nodo HF radar di EuroGOOS che, rappresentando la componente Europea del sistema globale di osservazioni in mare, raccoglie e condivide dati tra vari paesi, migliorando la cooperazione internazionale e la qualità delle previsioni marine.

Le dichiarazioni

“Le attività di monitoraggio incrementano la sicurezza in mare e va nella direzione di maggior tutela dell’ecosistema marino nell’ottica di una maggiore sensibilizzazione della comunità locale – dichiara il Presidente della Lega Navale della sezione di Battipaglia, Vito Lucia –“.

L’assessore ha evidenziato, inoltre come il progetto, integra alcune attività già messe in atto dall’Amministrazione Comunale, per un maggior controllo sulle qualità delle acque, attraverso il programma di monitoraggio delle acque marine in corso dal 2023 e le attività di controllo sugli scarichi in corpo idrico superficiali.

I lavori alla rete fognaria

Sono in fase di ultimazione i lavori di realizzazione della rete fognaria che collegherà la parte costiera e la piana al depuratore di Coda di Volpe e l’adeguamento del depuratore di Tavernola nella linea acque e fanghi, in attesa che la Provincia di Salerno completi la realizzazione del collegamento fognario dell’area a ovest di Battipaglia compreso i Comuni di Olevano sul Tusciano, Montecorvino Rovella e Bellizzi, verso il depuratore di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliamare sicuromonitoraggio acque
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Porto di Scario

Scario: al via l’allungamento della scogliera, potenziamento in vista per il porto

In corso interventi di potenziamento e allungamento della scogliera di protezione che…

Candela

Lutto a Sicignano degli Alburni: la comunità piange la prematura scomparsa di Teresa Amato, proclamato il lutto cittadino

Sicignano degli Alburni in lutto per la morte di Teresa Amato, 32…

La natura e il mito del Cilento al Senato: presentato il libro “La Tribù dei Piedi Scalzi e il Mistero di Punta Leucosia”

L'opera, scritta da Daniela D'Andrea, ha ricevuto il patrocinio del PNCVA

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.