Attualità

Battipaglia, “I Volti della Solidarietà”: un evento nel segno della solidarietà

L'evento si terrà il 14 dicembre alle ore 20:30 presso il teatro Giuffrè

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2024

Battipaglia, evento solidale

L’Associazione di Volontariato Arcobaleno Marco Iagulli ODV presenta “I Volti della Solidarietà”, un evento spettacolo solidale che si terrà sabato 14 dicembre 2024 alle ore 20:30 presso il Teatro Giuffrè di Battipaglia.

Una serata speciale, dedicata alla solidarietà e alla condivisione, che vedrà la partecipazione di artisti e talenti d’eccezione pronti ad offrire al pubblico emozioni e intrattenimento di grande qualità, sotto a direzione artistica di Rosario Bacco.

Gli interventi

Gli ospiti della serata Massimiliano Porcelli, cantante che con la sua voce incanterà il pubblico; La Compagnia Teatrale Samarcanda, che porterà in scena momenti di grande intensità artistica; La violinista Mariella Pizzuti, capace di toccare le corde dell’anima con la sua musica; Il corpo di ballo Well Dance – Centro Studio Danza, che regalerà coreografie coinvolgenti ed emozionanti; La simpatia e l’energia dei Clown Dottori, portatori di gioia e sorrisi. Inoltre, l’evento vedrà la partecipazione speciale di Ippolito e dello “Special Guest” Mino Abbacuccio, comico e ambassador dell’Associazione, noto per le sue esibizioni a Made in Sud, che concluderà la serata con leggerezza e divertimento.

La direzione artistica è dunque affidata a Rosario Bacco e l’intera serata si pone l’obiettivo di promuovere la solidarietà e sostenere le attività dell’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli ODV, da sempre in prima linea nell’aiuto alle famiglie e alle persone in difficoltà. «I volti della solidarietà è un evento che ha un duplice obiettivo- spiega Bacco-. Esso rappresenta un sostegno concreto per l’associazione Arcobaleno Marco Iagulli.

Le finalità

L’associazione, infatti, svolge un ruolo fondamentale nei viaggi della speranza e nelle attività dedicate a offrire sollievo ai bambini affetti da patologie oncologiche e alle loro famiglie. Inoltre, questo evento non è solo un atto di supporto collettivo, ma rappresenta anche un’opportunità per mettere in risalto i volti e le individualità di coloro che, giorno dopo giorno, con piccoli gesti, goccia dopo goccia, contribuiscono a formare un mare di amore. L’evento, quindi, non solo promuove la solidarietà, ma valorizza anche l’impegno e la dedizione di ciascuno». Tiziana Iervolino, presidente dell’associazione Arcobaleno Marco Iagulli, ha tracciato un bilancio dell’anno ormai agli sgoccioli, sottolineando l’importanza delle attività svolte.

«È stato un anno intenso, dedicato non solo al supporto dei bambini oncologici e delle loro famiglie, ma anche alla sensibilizzazione e alla prevenzione del cancro, temi che ci stanno particolarmente a cuore – ha dichiarato la presidente-. Questo evento è un’occasione unica per celebrare la solidarietà, mettendo al centro le persone, i loro volti e i loro gesti di amore. Un ringraziamento speciale va al direttore artistico Rosario Bacco, per la sua bravura e professionalità, e agli artisti ospiti, che con la loro grande arte e sensibilità rendono questa serata un’esperienza indimenticabile. Ogni sorriso donato, ogni piccola goccia di solidarietà, ci aiuta a portare avanti la nostra missione con forza e speranza» – ha concluso la presidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home