Attualità

Vallo della Lucania: presentato il “Natale Vallese”, tra cultura, tradizione e solidarietà

Al via un ricco cartellone di eventi che renderanno speciale il magico Natale 2024

Chiara Esposito

7 Dicembre 2024

Vallo della Lucania si prepara a vivere un Natale all’insegna della cultura, della tradizione e della solidarietà con un calendario di eventi ricco e variegato che animerà il borgo da oggi, sabato 7 dicembre al 6 gennaio.

Il programma

L’atmosfera natalizia prende il via oggi 7 dicembre con l’inaugurazione della Maratona Telethon curata dall’associazione CRT Cilento e l’esposizione di manufatti artigianali del gruppo “Fila e Sfila” in Piazza Vittorio Emanuele. Contemporaneamente, il Palazzo della Cultura ospita due prestigiose mostre: La Nobile Arte del Ricamo di Annamaria De Vita (dal 7 al 14 dicembre) e la Mostra d’Arte di Pinuccia Crocamo (dal 7 al 15 dicembre), la cui inaugurazione è fissata per sabato 7 alle ore 17.

Domenica 8 dicembre sarà il turno della suggestiva Mostra di Presepi Artigianali di Serva Pasqualina, visitabile per l’intera giornata presso il Palazzo della Cultura. Anche la musica sarà protagonista indiscussa di questo Natale. L’8 dicembre, il Teatro L. De Berardinis ospiterà il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera dei Professori del Teatro San Carlo di Napoli, con la partecipazione del trombettista solista Nello Salza, alle ore 20:00. Il 15 dicembre, le luci si accenderanno sul magico Villaggio di Babbo Natale 2, un evento curato dal Coordinamento Area Cilento e dalla Protezione Civile Cilens Dea O.D.V., in via Badolato dalle 15:00 alle 21:00. La giornata si concluderà con un altro Concerto di Natale, organizzato dalla Fondazione Grande Lucania, alle 18:30 nell’aula consiliare dell’ex Convento dei Domenicani.

Il 22 dicembre, il Rione Sasso sarà lo scenario perfetto per il Presepe Vivente del ‘700 Napoletano, a cura della Pro Loco Gelbison, con inizio alle ore 18:30. Il 23 dicembre, la musica tornerà protagonista con un Concerto di Beneficenza Pro Rotary Fondation, che vedrà esibirsi artisti di grande talento come Rossana Rinaldi (mezzosoprano), Luigi Di Miele (pianoforte) e Natalia Aleksandra Dubiel (violino), accompagnati dai cori Ensemble Vallese e White Voices, sotto la direzione del Maestro Santina De Vita. L’evento si terrà alle 19:30 presso l’aula consiliare N. Rinaldi del Palazzo della Cultura. Tra gli eventi più attesi c’è il Premio Aniello De Vita, un concorso musicale che il 28 dicembre al Teatro L. De Berardinis vedrà la partecipazione di ospiti nazionali di rilievo, tra cui la cantautrice Mariella Nava.

Capodanno in piazza

La notte di San Silvestro si celebrerà con il tradizionale Capodanno in Piazza, nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle 23:30. Il programma si concluderà in grande stile nel nuovo anno: il 5 gennaio con il Concerto per la Vita, eseguito dall’Orchestra di Fiati “Magna Grecia Cilento” sotto la direzione del Maestro Francesco Garzione, e il 6 gennaio con l’evento “In Piazza con la Befana”, dedicato alle famiglie e ai bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home