Attualità

Vallo della Lucania: presentato il “Natale Vallese”, tra cultura, tradizione e solidarietà

Al via un ricco cartellone di eventi che renderanno speciale il magico Natale 2024

Chiara Esposito

7 Dicembre 2024

Vallo della Lucania si prepara a vivere un Natale all’insegna della cultura, della tradizione e della solidarietà con un calendario di eventi ricco e variegato che animerà il borgo da oggi, sabato 7 dicembre al 6 gennaio.

Il programma

L’atmosfera natalizia prende il via oggi 7 dicembre con l’inaugurazione della Maratona Telethon curata dall’associazione CRT Cilento e l’esposizione di manufatti artigianali del gruppo “Fila e Sfila” in Piazza Vittorio Emanuele. Contemporaneamente, il Palazzo della Cultura ospita due prestigiose mostre: La Nobile Arte del Ricamo di Annamaria De Vita (dal 7 al 14 dicembre) e la Mostra d’Arte di Pinuccia Crocamo (dal 7 al 15 dicembre), la cui inaugurazione è fissata per sabato 7 alle ore 17.

Domenica 8 dicembre sarà il turno della suggestiva Mostra di Presepi Artigianali di Serva Pasqualina, visitabile per l’intera giornata presso il Palazzo della Cultura. Anche la musica sarà protagonista indiscussa di questo Natale. L’8 dicembre, il Teatro L. De Berardinis ospiterà il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera dei Professori del Teatro San Carlo di Napoli, con la partecipazione del trombettista solista Nello Salza, alle ore 20:00. Il 15 dicembre, le luci si accenderanno sul magico Villaggio di Babbo Natale 2, un evento curato dal Coordinamento Area Cilento e dalla Protezione Civile Cilens Dea O.D.V., in via Badolato dalle 15:00 alle 21:00. La giornata si concluderà con un altro Concerto di Natale, organizzato dalla Fondazione Grande Lucania, alle 18:30 nell’aula consiliare dell’ex Convento dei Domenicani.

Il 22 dicembre, il Rione Sasso sarà lo scenario perfetto per il Presepe Vivente del ‘700 Napoletano, a cura della Pro Loco Gelbison, con inizio alle ore 18:30. Il 23 dicembre, la musica tornerà protagonista con un Concerto di Beneficenza Pro Rotary Fondation, che vedrà esibirsi artisti di grande talento come Rossana Rinaldi (mezzosoprano), Luigi Di Miele (pianoforte) e Natalia Aleksandra Dubiel (violino), accompagnati dai cori Ensemble Vallese e White Voices, sotto la direzione del Maestro Santina De Vita. L’evento si terrà alle 19:30 presso l’aula consiliare N. Rinaldi del Palazzo della Cultura. Tra gli eventi più attesi c’è il Premio Aniello De Vita, un concorso musicale che il 28 dicembre al Teatro L. De Berardinis vedrà la partecipazione di ospiti nazionali di rilievo, tra cui la cantautrice Mariella Nava.

Capodanno in piazza

La notte di San Silvestro si celebrerà con il tradizionale Capodanno in Piazza, nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle 23:30. Il programma si concluderà in grande stile nel nuovo anno: il 5 gennaio con il Concerto per la Vita, eseguito dall’Orchestra di Fiati “Magna Grecia Cilento” sotto la direzione del Maestro Francesco Garzione, e il 6 gennaio con l’evento “In Piazza con la Befana”, dedicato alle famiglie e ai bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home