Attualità

Vallo della Lucania: presentato il “Natale Vallese”, tra cultura, tradizione e solidarietà

Al via un ricco cartellone di eventi che renderanno speciale il magico Natale 2024

Chiara Esposito

7 Dicembre 2024

Vallo della Lucania si prepara a vivere un Natale all’insegna della cultura, della tradizione e della solidarietà con un calendario di eventi ricco e variegato che animerà il borgo da oggi, sabato 7 dicembre al 6 gennaio.

Il programma

L’atmosfera natalizia prende il via oggi 7 dicembre con l’inaugurazione della Maratona Telethon curata dall’associazione CRT Cilento e l’esposizione di manufatti artigianali del gruppo “Fila e Sfila” in Piazza Vittorio Emanuele. Contemporaneamente, il Palazzo della Cultura ospita due prestigiose mostre: La Nobile Arte del Ricamo di Annamaria De Vita (dal 7 al 14 dicembre) e la Mostra d’Arte di Pinuccia Crocamo (dal 7 al 15 dicembre), la cui inaugurazione è fissata per sabato 7 alle ore 17.

Domenica 8 dicembre sarà il turno della suggestiva Mostra di Presepi Artigianali di Serva Pasqualina, visitabile per l’intera giornata presso il Palazzo della Cultura. Anche la musica sarà protagonista indiscussa di questo Natale. L’8 dicembre, il Teatro L. De Berardinis ospiterà il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera dei Professori del Teatro San Carlo di Napoli, con la partecipazione del trombettista solista Nello Salza, alle ore 20:00. Il 15 dicembre, le luci si accenderanno sul magico Villaggio di Babbo Natale 2, un evento curato dal Coordinamento Area Cilento e dalla Protezione Civile Cilens Dea O.D.V., in via Badolato dalle 15:00 alle 21:00. La giornata si concluderà con un altro Concerto di Natale, organizzato dalla Fondazione Grande Lucania, alle 18:30 nell’aula consiliare dell’ex Convento dei Domenicani.

Il 22 dicembre, il Rione Sasso sarà lo scenario perfetto per il Presepe Vivente del ‘700 Napoletano, a cura della Pro Loco Gelbison, con inizio alle ore 18:30. Il 23 dicembre, la musica tornerà protagonista con un Concerto di Beneficenza Pro Rotary Fondation, che vedrà esibirsi artisti di grande talento come Rossana Rinaldi (mezzosoprano), Luigi Di Miele (pianoforte) e Natalia Aleksandra Dubiel (violino), accompagnati dai cori Ensemble Vallese e White Voices, sotto la direzione del Maestro Santina De Vita. L’evento si terrà alle 19:30 presso l’aula consiliare N. Rinaldi del Palazzo della Cultura. Tra gli eventi più attesi c’è il Premio Aniello De Vita, un concorso musicale che il 28 dicembre al Teatro L. De Berardinis vedrà la partecipazione di ospiti nazionali di rilievo, tra cui la cantautrice Mariella Nava.

Capodanno in piazza

La notte di San Silvestro si celebrerà con il tradizionale Capodanno in Piazza, nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle 23:30. Il programma si concluderà in grande stile nel nuovo anno: il 5 gennaio con il Concerto per la Vita, eseguito dall’Orchestra di Fiati “Magna Grecia Cilento” sotto la direzione del Maestro Francesco Garzione, e il 6 gennaio con l’evento “In Piazza con la Befana”, dedicato alle famiglie e ai bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Tg InfoCilento 18 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Torna alla home