Attualità

Vallo della Lucania: presentato il “Natale Vallese”, tra cultura, tradizione e solidarietà

Al via un ricco cartellone di eventi che renderanno speciale il magico Natale 2024

Chiara Esposito

7 Dicembre 2024

Vallo della Lucania si prepara a vivere un Natale all’insegna della cultura, della tradizione e della solidarietà con un calendario di eventi ricco e variegato che animerà il borgo da oggi, sabato 7 dicembre al 6 gennaio.

Il programma

L’atmosfera natalizia prende il via oggi 7 dicembre con l’inaugurazione della Maratona Telethon curata dall’associazione CRT Cilento e l’esposizione di manufatti artigianali del gruppo “Fila e Sfila” in Piazza Vittorio Emanuele. Contemporaneamente, il Palazzo della Cultura ospita due prestigiose mostre: La Nobile Arte del Ricamo di Annamaria De Vita (dal 7 al 14 dicembre) e la Mostra d’Arte di Pinuccia Crocamo (dal 7 al 15 dicembre), la cui inaugurazione è fissata per sabato 7 alle ore 17.

Domenica 8 dicembre sarà il turno della suggestiva Mostra di Presepi Artigianali di Serva Pasqualina, visitabile per l’intera giornata presso il Palazzo della Cultura. Anche la musica sarà protagonista indiscussa di questo Natale. L’8 dicembre, il Teatro L. De Berardinis ospiterà il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera dei Professori del Teatro San Carlo di Napoli, con la partecipazione del trombettista solista Nello Salza, alle ore 20:00. Il 15 dicembre, le luci si accenderanno sul magico Villaggio di Babbo Natale 2, un evento curato dal Coordinamento Area Cilento e dalla Protezione Civile Cilens Dea O.D.V., in via Badolato dalle 15:00 alle 21:00. La giornata si concluderà con un altro Concerto di Natale, organizzato dalla Fondazione Grande Lucania, alle 18:30 nell’aula consiliare dell’ex Convento dei Domenicani.

Il 22 dicembre, il Rione Sasso sarà lo scenario perfetto per il Presepe Vivente del ‘700 Napoletano, a cura della Pro Loco Gelbison, con inizio alle ore 18:30. Il 23 dicembre, la musica tornerà protagonista con un Concerto di Beneficenza Pro Rotary Fondation, che vedrà esibirsi artisti di grande talento come Rossana Rinaldi (mezzosoprano), Luigi Di Miele (pianoforte) e Natalia Aleksandra Dubiel (violino), accompagnati dai cori Ensemble Vallese e White Voices, sotto la direzione del Maestro Santina De Vita. L’evento si terrà alle 19:30 presso l’aula consiliare N. Rinaldi del Palazzo della Cultura. Tra gli eventi più attesi c’è il Premio Aniello De Vita, un concorso musicale che il 28 dicembre al Teatro L. De Berardinis vedrà la partecipazione di ospiti nazionali di rilievo, tra cui la cantautrice Mariella Nava.

Capodanno in piazza

La notte di San Silvestro si celebrerà con il tradizionale Capodanno in Piazza, nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle 23:30. Il programma si concluderà in grande stile nel nuovo anno: il 5 gennaio con il Concerto per la Vita, eseguito dall’Orchestra di Fiati “Magna Grecia Cilento” sotto la direzione del Maestro Francesco Garzione, e il 6 gennaio con l’evento “In Piazza con la Befana”, dedicato alle famiglie e ai bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home