Politica

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Silvana Scocozza

3 Settembre 2025

Carmine Galdi (FdI)

“Revoca immediata dell’Avviso pubblico sull’assistenza specialistica agli studenti diversamente abili pubblicato il 2 settembre 2025 dal Consorzio Tusciano Solidale – Consorzio Servizi Sociali Ambito Territoriale S04_1, che riunisce i Comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano”, a dichiararlo, è l’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia del comune di Battipaglia.

InfoCilento - Canale 79

Le contestazioni

L’Avviso, pubblicato sull’Albo Pretorio dei Comuni, invita le famiglie a presentare domanda per il servizio di assistenza socio-educativa entro le ore 13:00 del 10 settembre 2025. Le domande pervenute oltre tale termine saranno inserite in una lista di riserva, valutata in base alle risorse disponibili.

Il Consorzio richiede una lunga serie di documenti e specifica che le ore di assistenza saranno definite tenendo conto delle esigenze individuali, delle ore di sostegno assegnate e dei limiti di bilancio. Secondo Galdi, questa impostazione è errata e viola le normative vigenti.

Le dichiarazioni

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia», ha dichiarato Galdi. «Non è prerogativa dei Comuni, né dei Piani di Zona, né tanto meno dei Consorzi: le ore di assistenza vengono assegnate dai G.L.O., organo collegiale delle scuole dell’obbligo, che redige il Piano Educativo Individuale».

Galdi ha ribadito che si tratta di un «diritto soggettivo perfetto che non può essere violato né da un sindaco, né da un’Amministrazione, né da un burocrate, né da chicchessia». Ha inoltre sottolineato: «Nessuna concessione, nessun favore: l’assistenza specialistica è un obbligo di legge e non vi sono vincoli di bilancio che tengano».

Possibile ricorso all’autorità giudiziaria

Galdi ha ricordato che «lo scorso anno si è verificata una situazione analoga, con una delibera che sanciva un tetto di ore per l’assistenza specialistica ai bambini meno fortunati». Nonostante le decine di ricorsi giudiziari, i Comuni del Piano di Zona sono stati sempre soccombenti.

«Se non ci sarà la revoca immediata dell’Avviso Pubblico, con i genitori dei bambini interessati al servizio e le associazioni dei consumatori, presenteremo ricorso all’autorità giudiziaria competente», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Torna alla home