• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia cerimonia ufficiale in ricordo delle 117 vittime dei bombardamenti del 1943

Le vittime dei bombardamenti furono 117 e nel 2006 il Presidente Ciampi conferì la Medaglia d’argento al Valore Civile a Battipaglia

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 21 Giugno 2023
Condividi
Battipaglia ricordo Bombardamenti

Oggi la città di Battipaglia si è fermata per un ricordo del 21 giugno 1943, una data tragica che non si può dimenticare. Ottanta anni fa gli stormi di bombardieri, che solitamente transitavano solo sui cieli della città, per la prima volta aprirono i propri portelloni lasciando cadere su case e persone il loro carico di morte.

117 le vittime dei bombardamenti

Le vittime dei bombardamenti furono 117 e nel 2006 il Presidente Ciampi conferì la Medaglia d’argento al Valore Civile a Battipaglia, per onorare così la memoria dei caduti e il dramma dell’intera città. All’evento, oltre alla Sindaca Cecilia Francese, hanno partecipato anche il Sindaco di Olevano Sul Tusciano Michele Ciliberti e il Sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe.

Il commento

“Una riflessione sul dovere della memoria e sull’esercizio della Pace, da coltivare con maggiore intensità proprio con i nemici di un tempo. I fatti della nostra attualità ci dicono ancora che l’impensabile può diventare realtà come oggi in Ucraina. La vicinanza tra la sofferenza di un tempo con quella dei civili di oggi, nelle cantine sotto le bombe ha ispirato le letture di questo evento, tratte dagli appunti web dello scrittore Ilya Kaminsky”, fanno sapere da palazzo di città.

Le letture sono state affidate e tre studenti degli istituti superiori di Battipaglia, Besta-Gloriosi, Ferrari e Medi che, come altri istituti scolastici, collaborano alle iniziative di Avalanche Day. Giorgia Cappetta, Maria Spampinato e Tarcisio Menduto hanno rappresentato l’ideale coinvolgimento di tutti i loro compagni di scuola. Le note del silenzio sono state affidate alla tromba di Emiliano Martino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliabombardamenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.